-
-
-
-
-
-
Padre di Cappadocia
-
Padre di Cappadocia
-
Padre di Cappadocia
-
-
-
Non si sa bene chi sia e a che tempo appartenga l'Autore del Corpus Dionysiacum, lo Pseudo-Dionigi Areopagita (V o VI secolo)
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Renato Cartesio. (La Haye en Touraine [oggi Descartes], Francia, 31 marzo 1596 – Stoccolma, Svezia, 11 febbraio 1650) è stato un filosofo e matematico francese, fra i principali fondatori della matematica e della filosofia moderne.
Cartesio estese la concezione razionalistica di una conoscenza ispirata alla precisione e certezza delle scienze matematiche a ogni aspetto del sapere, una posizione filosofica dominante in Europa tra il XVII e il XVIII secolo. -
John Locke (Wrington, Inghilterra, 29 agosto 1632 – High Laver, Inghilterra, 28 ottobre 1704) è stato un filosofo, pedagogista e medico inglese, considerato il padre del liberalismo, dell'empirismo moderno e uno dei più influenti anticipatori dell'illuminismo e del criticismo.
-
George Berkeley (Contea di Kilkenny, Irlanda, 12 marzo 1685 – Oxford, Inghilterra, 14 gennaio 1753) è stato un filosofo, teologo e vescovo anglicano irlandese, uno dei tre grandi empiristi britannici assieme a John Locke e David Hume. Oggi è stato ampiamente rivalutato per la sua tesi sull'inesistenza della materia e sull'impossibilità di un tempo e uno spazio assoluti. Le sue critiche alla matematica e alla scienza sono fra le più controverse della storia della filosofia.
-
David Hume (Edimburgo, 7 maggio 1711[1] – Edimburgo, 25 agosto 1776) è stato un filosofo scozzese. È considerato il terzo e forse il più radicale dei British Empiricists ("empiristi britannici"), dopo l'inglese John Locke e l'anglo-irlandese George Berkeley.
-
Immanuel Kant (Königsberg, 22 aprile 1724 – Königsberg, 12 febbraio 1804) è stato un filosofo tedesco.
Königsberg è il nome storico della città prussiana corrispondente all'odierna Kaliningrad, in Russia.
Kant concepì la propria filosofia come una rivoluzione filosofica (o "rivoluzione copernicana"), volta a superare il dogmatismo metafisico, che per Kant caratterizzava il pensiero precedente, e ad assumere i caratteri di una ricerca critica sulle condizioni del conoscere. -
-
Bertrand Arthur William Russell (Trellech, Galles, 18 maggio 1872 – Penrhyndeudraeth, Galles, 2 febbraio 1970) è stato un filosofo, logico, matematico, attivista e saggista britannico.