
Storia della dalla N.D. Beatrice Fiorenza Cenci Bolognetti, principessa di Vicovaro, delle sue proprietà e della famiglia mazzetti dei marchesi Pietealata conti di Piavole marchesi di Serra e signori di San Marino dal 1927 ai giorni d'oggi
-
la famiglia Mazzetti lacia palazzo mazzetti ed entra nell'apartamento int. 4 civico 23 direttamente in accordo con la principessa, in una delle sue abitazioni in uno dei suoi palazzi del'area ghetto.
la fondazione pasteur negli nata negli anni a seguire non ha mai visto questa carta privata lasciata alla N.D. Maria Rocchi vedova Mazzetti -
-
Ente morale ricevente il lascito dalla Principessa Beatrice CenciL’eredità lasciata all’Università di Roma dalla N.D. Beatrice Fiorenza Cenci Bolognetti, principessa di Vicovaro, con testamento olografo e codicilli depositati addì 19 dicembre 1955 presso il notaio dottor Agostino Balsi di Roma, repertorio n.33941, viene eretta in Ente Morale
-
viene effettuata una reggistrazione di copia conforme all'originale del 1933
-
Giuseppe Ugo Papi come rettore dell'università e Fabrizio Mazzetti di Pietralata -
contratto di affitto dove si evince DESCRIZIONE :Reddito catastale aggiornato 1/4 lire 23.925 -
nel contratto : 1 camera con Wc annesso facente già parte dell'appartamento int. 4. - " sono stati lasciati dall'inquilino uscente" .
reggistrato 11 aprile 1964 volume 0327895
scadenza 31 marzo 1965 -
si fa riferimento alla scadenza in data 31 dicembre 1975 del contratto ?
-
applicazione legge 31 7 1975 n.363
-
il trasferimento dell'intestazione del contratto di locazione .
quale contratto ? -
Studio legale, Tommaso De Dominicis per la Istituto Pasteur - prof. Franco Graziosi cominica formale disdetta del contratto prossima scadenza al 31 dicembre 1991.
A Fabrizio Mazzetti di Pietralata, già deceduto in data 29 04 1984 -
lettera in risposta
a ricevimento della comunicazione di non rinnovo contratto... -
il segretario Antonio Frattini invita allo sgombero entro il 15 marzo 1992, dei locali cantine del civico 23 -
intimano che decosro il termine inviaranno le masserizie alla discarica.
non viene specificato alcun locale di preciso.. probabile si rifersce a una delle cantine usate come cumulo di discarica dalla famiglia dal 1930... -
-
generico, invita e ricorda che verrano poi asportati dalla fondazione i restanti materiali nelle cantine...
non viene indicata nussun locale in particolare.
tra le cose in questa cantina c'era una beatrice ( di gesso credo ) nella posa classica in fondo a questo locale cantina sepolta da macerie quasi per 100 anni. non viene indicata nussun locale in particolare -
la DC e le proprietà gestite da istituto pasteur al tempo di Franco Graziosi l'allora presidente richiedeva in dietro l'alloggio senza specificare un motivo.
nella stessa lettera c'è la parola FABBRICATO DI NOSTRA PROPRIETà -
- viene convenuta la durata di tre anni dal 1 aprile 2000 - sono citati art.3 della legge 431/98 riguardo la vendita ?
- si interrompono i termini con lettera raccomandata 6 mesi prima della scad. fino ad nuovo accordo fra leparti ad accordo non raggiunto vale la scadenza del contratto e il non rinnovo, due anni di diritto proroga. 36 mensi di risarcimento o ripristino dell'ultimo rapporto. medesime condizioni del disdettato contratto.
- per la successione si applicherà l'art. 6 legge 27 luglio
-
in caso di rinuncia al nuovo contratto ( da stipulare a 2500€ mensili ) l'appartamento in oggetto dovrà essere lasciato alla data del 31 marzo 2005 .
riferimento contratto del 3 aprile 2000, con cnone di 950 mila lire -
salvo e impregiudicato il diritto del nostro istituto di agire per riottenere ... l'indennità di occupazione dovuta al primo aprile è per tanto...
-
per la legge n.9 feb. 2007 è stata disposta la sospensione delle procedure di sfratto... adeguamento del 20% sul canone di locazione ... previa certificazione di reddito entro la data dello sfratto esecutivo
-
-
questo accordo tra le parti, viene poi portato in tribunale con sentenza del 7 giugno 2013 -
pactum de non petendo.