- 
  
  1° esempio di LAC.
 sviluppa di concetto di lente a contatto.
 esperimento sul potere refrattivo dell’acqua sull’occhio.
- 
  
  LA DIOTTRICA. trattato che approfondisce l’ottica
 approfondisce gli aspetti scientifici dell’esperimento di Leonardo affermando che: ponendo una lente su di un tubo riempito d’acqua e appoggiando questo sulla cornea, si riducono o si eliminano completamente le anomalie visive dell’occhio. La teoria delle lenti a contatto aveva i suoi padri e i suoi teoremi, mancavano i mezzi per la dimostrazione.
- 
  
  FICK: costruisce la prima lente a contatto.
 le prime lenti con potere correttivo nel 1887.
 KALT: conduce esperimenti del tutto simili a Parigi sperimentando le sue lenti in vetro su alcuni pazienti annotando notevoli miglioramenti nella visione.
 MULLER: sarà il primo, nella sua tesi di dottorato, ad utilizzare il termine specifico “lente a contatto” e farà costruire la prima LAC a potere diottrico per correggere la sua forte miopia.
