-
Abramo e Sara erano il primo patriarca e la prima matriarca del popolo ebreo.
Dio fece loro una promessa che li esortava a mettersi in viaggio verso la terra di Canaan garantendogli una numerosa discendenza, anche se loro erano anziani.
Dio propose un'alleanza che nella Bibbia indica un evento straordinario che consiste tra la relazione tra l'uomo e il grande padre.
Guarda il film su Abramo -
-
La Bibbia narra che Abramo impose al neonato il nome rivelato da un angelo. Pure a Ismaele Dio promise ampie benedizioni (anche se giudicato da tutti) e anche una ampia discendenza. Agar viene a malincuore licenziata perché nato Isacco e costretta a rifugiarsi nel deserto. Dio li salva, si stabilisce nel deserto di Faran, e sposa un'Egiziana; diviene padre di dodici figli, eponimi di dodici tribù.
(https://youtu.be/jDwv4kBt1ug?si=BSDw53g74pBnCoBL) -
Isacco ebbe da Rebecca i due gemelli Esaù e Giacobbe. Fissatosi quindi a mezzogiorno del paese, a Mambre, vi morì in età di 180 anni, e fu sepolto dai suoi figli insieme con suo padre nella spelonca di Makhpeleh. Parecchi critici moderni considerano Isacco come un eroe eponimo.
Lui è ricordato per essere stato quasi essere ucciso dal padre Abramo per il suo sacrificio a dio, ma grazie all'angelo mandato da Dio, ciò non è accaduto, anzi, Dio ha promesso ad Abramo una lunga discendenza. -
La Bibbia narra di una specie di antagonismo fra i due fratelli. Il primogenito, Esaù nacque rosso e villoso, atto alla vita campestre e venatoria; Giacobbe era invece d'indole mite e domestica. Un giorno torna dai campi stanco e affamato e trova il fratello che mangia un piatto di lenticchie e gli chiede questa "pietanza rossa", origine del nome di Edom "rosso", che tuttavia è dato nella Bibbia quasi solo ai suoi discendenti Giacobbe.
-
Giacobbe aveva con sé le due mogli e i quattro figli mentre Esaù lo inseguiva con 400 uomini. Spaventato Giacobbe inoltrò una preghiera a Dio e apparve un uomo con il quale ingaggiò una lotta. Il combattimento durò fino all'alba quando l'uomo permise a Giacobbe di non soccombere e si rivelò come l'angelo di Dio.
-
-
Mosè nella Bibbia, secondo il racconto dell’Esodo, mentre gli Ebrei in Egitto erano perseguitati. Sua madre, invece di farlo gettare nel fiume secondo i decreti della persecuzione, lo depose nella giuncaia del Nilo entro una cesta, e qui fu trovato da una figlia del faraone, che lo prese e lo allevò alla corte. Per aver ucciso un Egiziano che bastonava un Ebreo, dovette fuggire nel deserto, dove il Dio d’Israele gli si rivelò il suo nome: Yahweh e gli affidò la liberazione del popolo ebraico.
-
-
Serie di dieci precetti, dati da Dio a Mosè sulla vetta del monte Sinai. Il decalogo è divenuto il codice morale di gran parte dell'umanità. Secondo il racconto dell'Esodo, Mosè salì alla vetta e udì da Dio le parole che dovevano consacrare per secoli Israele a una missione e posizione di privilegio: "Se voi ascoltate la mia voce e la mia alleanza, voi sarete mio popolo particolare fra tutti i popoli: perché tutta la terra è mia, ma voi sarete per me un regno di sacerdoti e una nazione santa"
-
Fu proprio Mosè a scegliere Giosuè come guida del popolo dopo la sua morte.
-
I Giudici, uomini e donne che intervenivano nei momenti di difficoltà, per salvare e guidare il popolo o per risolvere questioni legate alla giustizia, ma poi tornavano al loro lavoro.
-
Un altro giudice famoso fu Sansone, un eroe imbattibile di cui il segreto della sua forza erano i capelli.
Una donna, di nome Dalila lo sedusse, ma Dio gli restituì la forza per combattere i Filistei. -
Il primo re fu Saul il quale si comportò in maniera arrogante e presuntuosa.
-
Intorno all'anno 1000 a.C. Il popolo di Israele si trasforma in monarchia per essere più organizzati e forti contro i nemici.
Ricordiamo solo i primi tre re grazie ai quali il popolo d'Israele raggiunse il suo massimo splendore. -
Davide, dopo aver sconfitto Golia, viene consacrato re regnerà per 40 anni.
La sua totale fiducia in Dio gli permetterà di rendere forte il regno, dare un organizzazione stabile, conquistare Gerusalemme rendendola capitale.
Egli era un amante della poesia e della musica e suonava l'arpa. -
Salomone subentra al padre Davide, porta il regno al suo massimo splendore e costruisce il grandioso tempio di Gerusalemme.
La sua qualità primaria è la sapienza.
Ma negli ultimi anni del suo regno commette errori e causa la divisione del regno. -
In seguito alla divisione del regno Israele fu assalita dai babilonesi che distrussero Gerusalemme e il tempio e portarono gli Israeliti in esilio in Babilonia.
Essendo lontani da Gerusalemme e desiderando ritrovarsi il sabato per pregare i babilonesi permessero agli ebrei di costruire piccoli luoghi sacri chiamati Sinagoghe. -
Con la conquista dei persiani, gli Ebrei sono liberi di tornare nella loro terra dopo 70 anni di esilio, ma non tutti vi ritornarono: è l'inizio della diaspora.
In questo e nei periodi successivi punto di riferimento degli ebrei furono i profeti e aspettavano fortemente un nuovo Davide, un MESSIA. -
-
-
-