-
La pietra veniva usata per formare strumenti di caccia e armi di vario genere
-
-
Prime sepolture e nascita delle sculture
-
Dipinti parietali con pigmenti naturali e uso delle mani.
-
due o tre pietre in verticale più una pietra orizzontale, architettura megalitica
-
singolo blocco di pietra piantato nel suolo, architettura megalitica
-
allineamenti con significato astronomico, architettura megalitica
-
-
forme geometriche chiuse, architettura megalitica
-
-
Faraone Cheope, calcare locale,
-
Dal tempio di Ishtar a Ninive
-
Tempio a grado in argilla, pareti inclinate. Il tempio si trova all’ultimo piano.
-
-
Grandi blocchi di pietra, ampi cortili centrali
-
-
-
Legge scritta
-
-
Tempio di Amon a Karnak, percorso dalla luce al buio.
-
lamina d’oro a sbalzo
-
Dedicato al culto del faraone, segue il dislivello della montagna
-
Affresco nel palazzo di cnosso
-
Porta monumentale, accesso principale della città.
-
Costruito nella roccia, Abu Simbel, tempio rupestre
-
-
-
Capelli lunghi, nudità per valorizzare
-
Spalle e torace possenti e affinata acconciatura
-
Vaso con raffigurati i giochi funebri in onore di patroclo
-
Ceramica dipinta. Ergotimo e clizia
-
Modello più antico di kore
-
Portatore di vitello
-
MARMO, H 237 CM, ATENE,
-
Volto morbido
-
Vestito radioso, lunghe trecce
-
Volto sereno, elaborata acconciatura
-
-
pettinatura e barba raffinate, lunghi capelli, grandi occhi.
-
Distribuzione equilibrata del peso per maggiore naturalezza
-
Cratere con Eracle e anteo
-
Lavorazione del bronzo
-
Lavorazione del bronzo, la mano sinistra prende la mira
-
Scolpiti da due artisti diversi, guerrieri armati di lancia
-
Momento preciso prima del lancio, posizione innaturale
-
Corpo massiccio e muscoloso
-
Al capo ha la benda della vittoria dopo la competizione
-
-