Storia dell’arte By Vale Ferri 1228 Inizio cantiere di Assisi (basilica superiore) 1240 Nascita di Cimabue a Firenze 1253 Fine cantiere di Assisi (basilica superiore) 1260 Duccio di Buoninsegna nasce a Siena 1267 Giotto nasce a Vespignano nel Mugello, Firenze 1280 Inizio realizzazione crocifissione di Cimabue 1284 Simone Martini nasce a Siena 1285 Duccio dipinge Madonna in Maestà detta Madonna Rucellai 1290 Fine realizzazione crocifissione di Cimabue 1290 Giotto inizia a lavorare ad Assisi 1295 Cimabue dipinge Maestà di Santa Trinità 1295 Giotto termina i suoi lavori ad Assisi 1296 Arnolfo di Cambio inizia i lavori alla cupola del Duomo di Santa Maria del Fiore, Firenze 1302 Morte di Cimabue a Pisa 1302 Arnolfo di Cambio muore e i lavori si interrompono Mar 25, 1303 Giotto inizia a dipingere la Cappella degli Scrovegni 1305 Giotto termina la Cappella degli Scrovegni 1308 Duccio inizia a dipingere Maestà 1311 Duccio termina di dipingere Maestà 1315 Simone Martini lavora ad Assisi 1315 Simone Martini dipinge Maestà 1317 Simone Martini lavora alla corte di Roberto I d’Angiò a Napoli 1319 Duccio muore a Siena 1333 Simone Martini e Filippo Memmi dipingono Annunciazione 1336 Simone Martini lavora alla corte papale di Avignone 1337 Ambrogio Lorenzetti inizia a dipingere Allegoria del Buon Governo 1337 Ambrogio Lorenzetti inizia a dipingere Effetti del Buon Governo sulla città e sul contado 1337 Ambrogio Lorenzetti inizia a dipingere Effetti del Cattivo Governo 1337 Giotto muore a Firenze 1337 A Firenze nasce Filippo Brunelleschi 1339 Ambrogio Lorenzetti termina di dipingere Effetti del Buon Governo sulla città e sul contado 1339 Ambrogio Lorenzetti finisce di dipingere Effetti del Cattivo Governo 1339 Ambrogio Lorenzetti finisce di dipingere Allegoria del Buon Governo 1344 Simone Martini muore a Siena 1367 Viene realizzata la tribuna ottagonale trilobata per la cupola di Firenze 1378 Lorenzo Ghiberti nasce 1401 Concorso per la porta a nord del Battistero di San Giovanni, Firenze 1401 Lorenzo Ghiberti e Filippo Brunelleschi realizzano le loro formelle 1401 Ghiberti inizia a realizzare la porta del battistero 1401 Masaccio nasce in Valdarno 1418 Viene indetto un concorso per la realizzazione della cupola di Firenze 1419 Brunelleschi realizza la facciata dello Spedale degli Innocenti 1420 Inizio costruzione cupola 1420 Masaccio si sposta a Firenze 1422 Inizio realizzazione Sagrestia Vecchia 1424 Ghiberti termina la realizzazione della porta del battistero 1424 Masaccio e Masolino realizzano Sant’Anna con la Madonna e il Bambino 1424 Masolino da Panicale e Masaccio iniziano a dipingere la storia di San Pietro 1425 Ghiberti realizza la porta del Paradiso 1427 Masolino e Masaccio terminano le storie di San Pietro 1427 Masaccio dipinge Trinità 1428 Fine realizzazione Sagrestia Vecchia 1428 Masaccio muore 1436 Fine costruzione cupola di Firenze 1446 Brunelleschi muore a Firenze 1447 Ghiberti scrive i Commentarii 1455 Morte Ghiberti