-
Le origini della civiltà egizia sono situate in quest'epoca così chiamata perché il regno non aveva una dinastia.
-
Questo fu il periodo in cui la prima fase di sviluppo avvenne, le prime opere idrauliche furono inventate ma non solo; iniziò anche la prima espansione territoriale. In questo periodo commerciarono molto con i fenici. Ma la cosa più importante fu l'invenzione della piramide la cui era una struttura sociale importantissima. Il centro della società era il faraone, il sovrano assoluto, che decideva tutto, persino la vita dei suoi sudditi. Il faraone veniva aiutato dal visir e i suoi funzionari
-
In questo periodo il potere del faraone diminuì a causa di alcuni regni indipendenti che si erano formati
-
Il Medio Regno è la fase della storia egizia che si colloca tra il 2055 a.C. ed il 1790 a.C. e che corrisponde ad una ripresa dello stato unitario dopo la fase di frammentazione del potere seguita al crollo dell'Antico Regno.
-
In questo periodo sono nati gli hyksos che era una popolazione che era arrivata in egitto grazie alle migrazioni. Gli hyksos crearono molti problemi agli egizi però furono anche un vantaggio perché è da loro che imparano ad usare i cavalli nelle battaglie.
-
Durante questo periodo il faraone kan è riuscito a riconquistare il suo territorio dagli hyksos e ci fu un periodo di grande espansione, l'Egitto fu una potenza molto temibile per un periodo di tempo a causa delle tecniche da guerrieri apprese dagli hyksos. Intorno al 1350 a.C. salì al trono il faraone Amenofi IV che tentò invano a cambiare la loro religione, però ci fu una capitale che fu chiamata in suo onore e in onore della sua religione Akhetaton.
-
Con Periodo tardo dell'Egitto si intende il periodo della storia egizia che comprende le dinastie che vanno dalla XXVI alla XXXI. Si tratta di un periodo in cui l’Egitto perde la sua autonomia a causa del susseguirsi di occupazioni del territorio da parte di diverse popolazioni straniere e quindi qui finisce la sua potenza.