La terra vista da fuori

Storia del pianeta Terra

  • Formazione della Terra in fase primordiale
    4800 BCE

    Formazione della Terra in fase primordiale

    La terra è inizialmente un grosso ammasso di rocce incandescenti, priva di atmosfera, campo magnetico e non ci sono distinzioni tra un nucleo e strati superiori
  • Effetto serra
    4400 BCE

    Effetto serra

    L'effetto serra provoca un innalzamento della temperatura che scioglie i ghiacci presenti sulla superficie terrestre, mentre le rocce rilasciano sostanze chimiche in acqua. L'acqua è un ottimo punto di partenza per la formazione delle prime forme di vita come i batteri.
  • Formazione di DNA e batteri
    3600 BCE

    Formazione di DNA e batteri

    Prime forme di vita unicellulari molto semplici, provviste però di DNA in grado di duplicarsi
  • Formazione atmosfera
    3600 BCE

    Formazione atmosfera

    Nascono i primi organismi unicellulari capaci di eseguire la fotosintesi, la quale rilascia molto ossigeno e che poco a poco forma l'atmosfera,insieme all'ozono che protegge i viventi.
  • Nascita di forme di vita più complesse
    800 BCE

    Nascita di forme di vita più complesse

    Si vengono a formare i primi organismi pluricellulari, e da lì un vasto numero di specie con movimenti, abitudini e sembianze differenti.
  • Nascono i trilobiti
    560 BCE

    Nascono i trilobiti

    I trilobiti sono organismi viventi pluricellulari dotati di corazza robusta, leggera e flessibile, dotati inoltre di molte zampe snodate.
  • Colonizzazione delle terre emerse
    520 BCE

    Colonizzazione delle terre emerse

    Piante e piccoli invertebrati come insetti e artropodi cominciano a popolare le terre emerse.
  • Primi vertebrati anfibi
    500 BCE

    Primi vertebrati anfibi

    Pesci con pinne più robuste e capaci di respirare fuori dall'acqua, emergono in superficie e si muovono sulla terra ferma, ma hanno comunque bisogno del mare per riprodursi.
  • Foreste
    400 BCE

    Foreste

    Le terre emerse sono ricoperte di vastissime foreste umide, composte da piante e alberi immensi, anfibi e insetti decisamente più grandi rispetto al presente.
  • Spostamento delle placche tettoniche
    350 BCE

    Spostamento delle placche tettoniche

  • Primi rettili
    300 BCE

    Primi rettili

    Dagli anfibi nascono i primi rettili, che presto si evolveranno dando vita all'era giurassica.
  • Le terre emerse si separano
    200 BCE

    Le terre emerse si separano

  • Evoluzione dei mammiferi
    100 BCE

    Evoluzione dei mammiferi

    Imammiferi si spostano in tutto il globo e si adattano ai vari climi e territori, nascono le specie che conosciamo oggi
  • Estinzione dei dinosauri
    65 BCE

    Estinzione dei dinosauri

    Fine dell'era giurassica, le uniche forme di vita rimaste sono piante e piccoli mammiferi.
  • Primi ominidi
    4 BCE

    Primi ominidi

    I primati scendono dagli alberi e comincia l'evoluzione che al momento è arrivata fino all'homo sapiens