-
Nel ‘300 le disastrose guerre, le epidemie di peste e i cambiamenti climatici, colpirono l’Europa dando inizio ad una crisi che quasi dimezzò la popolazione europea. Ciò causò un effetto domino che rese difficile la ripresa.
-
Fu il conflitto che vide protagoniste Inghilterra e Francia. I pretesti sono molti ma il principale fu una questione puramente dinastica sulla corona francese rivendicata da Edoardo terzo
-
Durante questo periodo storico si affermarono questi due concetti.
Umanesimo: l’uomo è al centro di tutto, e prende le idee classiche greche e latine.
Rinascimento: l’uomo “rinasce” così e ripulito dai peccati. Si crea inoltre un'idea libera di pensiero. -
Cristoforo Colombo, dopo più di un mese di navigazione credendo di prendere un’altra strada per le indie, scopre un nuovo continente successivamente nominato America. Successivamente un navigatore portoghese, Ferdinando Magellano, compie il primo giro del mondo
-
Età di grande sviluppo commerciale, politico, militare e religioso per l’inghilterra grazie alla regina Elisabetta 1°
-
in questo periodo Martin Lutero, un frate tedesco, si rese conto che la Chiesa iniziava ad abusare dei cattolici allora Lutero scrisse 95 tesi in cui denunciava gli abusi del papa
-
Faceva parte degli Asburgo,ed ebba la fortuna, grazie ad un matrimonio che univa due imperi, di controllare tutti i possedimenti del padre e della madre. Grazie anche a molti favori concessagli da banchieri tedeschi corruppe i principi elettori e si fece incoronare. Famosissima la frase che lui stesso disse:” Sul mio impero non tramonta mai il sole”
-
è il periodo in cui il re prende pieno controllo dei poteri, aveva un potere assoluto, ossia per diritto divino che nessuno gli poteva togliere
-
guerra combattuta tra la lega cattolica (Imperatore, cattolici e Spagna) la lega evangelica (principi tedeschi), divisa in quattro fasi a partire dalla defenestrazione di Praga. La guerra venne vinta dalla lega evangelica, a cui si erano unite Francia, Danimarca e Svezia
-
vengono fatte molte scoperte scientifiche, come la teoria della gravità e il metodo scientifico o alcune invenzioni come il telescopio
-
in questi 50 anni si sono combattute 3 guerre per prendere il trono dei territori spagnoli, polacchi e austriaci
-
è l’età dove si sviluppa il concetto di illuminismo cioè un’ idea di razionalità e di un uomo buono; non solo anche perché si sviluppa un obiettivo ossia di far conoscere le novità scientifiche con un mezzo comune
-
rivoluzione da parte delle colonie inglesi in america iniziata dal boston tea party, la rivoluzione venne vinta dalle colonie che diventarono una repubblica indipendente
-
rivoluzione da parte del terzo stato, ossia i contadini e la parte più povera della popolazione, dopo molte guerre, decapitazioni e ribellioni, la Francia divenne una repubblica
-
In questo periodo il generale Napoleone Bonaparte portò a termine molte conquiste militari per la Francia, come la campagna d’Italia. Nel 1804 si incorona Imperatore e mandato in esilio a Sant’Elena morì nel 1821
-
la rivoluzione Industriale si chiama così perché fu una rivoluzione che cambiò tutto, la cultura, la società e la politica, in questo periodo vennero inventate molte macchine per le industrie, come la macchina a vapore, queste macchine venivano azionate inizialmente dall’uomo, ma in seguito da carbone e vapore