Roma repubblicana Riccardo e Chiara

  • Nascita della Repubblica
    509 BCE

    Nascita della Repubblica

    Quando Tarquinio il Superbo venne cacciato da Roma, i cittadini decisero di non avere più un re, quindi di passare dalla monarchia alla Repubblica.
  • Leggi delle 12 tavole
    449 BCE

    Leggi delle 12 tavole

    Sono le prime leggi scritte scelte dai tribuni della plebe
  • Sconfitta di Pirro
    275 BCE

    Sconfitta di Pirro

    Pirro aveva gli elefanti ed era un avventuriero COMANDANTE ARRIVATO IN AIUTO DELLE COLONIE DELLA MAGNA GRECIA che all'inizio sembrava che vincesse poi, invece, ha vinto Roma
  • Prima guerra Punica
    264 BCE

    Prima guerra Punica

    I Romani conquistarono la Sicilia e i cartaginesi si arrabbiarono e si ruppe il patto/trattato. ALLA FINE DELLA 1 GUERRA PUNICA FURONO COSTRETTI A LASCIARE A ROMA LE ISOLE DI SICILIA, SARDEGNA E CORSICA
  • Publio Cornelio Sipione
    200 BCE

    Publio Cornelio Sipione

    NELLA SECONDA GUERRA PUNICA ANNIBALE, un condottiero cartaginese che abitava in Spagna, aveva attraversato le Alpi per arrivare a Roma con 10.000 soldati e una decina di elefanti per sconfiggere i romani. CONTEMPORANEAMENTE PERO' IN AFRICA PUBLIO CORNELIO SCIPIONE PORTO' ROMA AD UNA SCHIACCIANTE VITTORIA.
  • Terza guerra Punica
    146 BCE

    Terza guerra Punica

    I Romani per non far rinascere i cartaginesi decisero di fare la terza guerra quando meno se l'aspettavano, di notte. I Romani vinsero e conquistarono tutto il Mare Mediterraneo, tutti I TERRITORI quelli di Cartaginesi