ROMA MONARCHICA

  • 753 FONDAZIONE
    753 BCE

    753 FONDAZIONE

    753/4: data varroniana
    Fusione tra leggenda greca (discendenza di Enea) e italica (Romolo e Remo) attuata ai tempi di Augusto per nobilitare le
    origini di Roma
    Posizione geografica: difendibiltà, vicinanza del mare, guado all'isola Tiberina, Tevere come via di comunicazione, saline di Ostia,
  • Period: 753 BCE to 509 BCE

    Fase monarchica

    La fase monarchica della storia romana, tradizionalmente, è compresa tra il 753 e il 509 a.C. ISTITUZIONI
    http://www.liceocesarevalgimigli.it/public/immagini/doc/docag8410.pdf
  • Period: 753 BCE to 616 BCE

    RE LATINO SABINI

    SENATO
    COMIZI CURIATI
    COMIZI CENTURIATI
  • MORTE DI ROMOLO
    716 BCE

    MORTE DI ROMOLO

    Fondazione
    Creazione del Senato
    Suddivisione in tre tribù
    Comizi curiati
    Proprietà privata: due iugeri di terreno assegnati
    Matrimonio monogamio
  • MORTE DI NUMA POMPILIO
    673 BCE

    MORTE DI NUMA POMPILIO

    Ordinamenti religiosi, collegi sacerdotali, culto di Giano, primo calendario CALENDARIO
    http://www.gsr-roma.com/forum/fonti/il_calendario_romano.pdf
  • MORTE DI TULLO OSTILIO
    641 BCE

    MORTE DI TULLO OSTILIO

    Estensione del dominio su Alba Longa - scontro tra Orazi e Curiazi
    ORAZI E CURIAZI
    Tito Livio, Historia romana ab urbe condita, I 24 - 25 http://www.progettovidio.it/dettagli1.asp?id=2810&opera=Ab%20urbe%20condita&libro=Libro%20I
  • MORTE DI ANCO MARZIO
    616 BCE

    MORTE DI ANCO MARZIO

    CONQUISTA DI OSTIA
    PONTE SUBLICIO
  • Period: 615 BCE to 509 BCE

    FASE ETRUSCO - ROMANA

  • 579 BCE

    FINE DEL REGNO DI TARQUINIO PRISCO

    Originario di Tarquinia e figlio del greco Demarato, il suo nome era Lucumone. Lascia a città perchè troppo aperto rispetto ai suoi aristocratici concittadini. A Roma prende il nome di Lucio Tarquinio. Acclamato re dopo Anco Marzio, diventa "Prisco", cioè "il primo".
    Introduzione della moda etrusca (sella curule, fasci littori, paludamento, simposi, tecniche costruttive). Costruzione della Cloaca maxima. Ludi Romani
    http://www.sovraintendenzaroma.it/i_luoghi/roma_antica/monumenti/cloaca_massima
  • FINE DEL REGNO DI SERVIO TULLIO
    539 BCE

    FINE DEL REGNO DI SERVIO TULLIO

    Tarquinio Prisco assassinato dai figli di Anco Marzio. Tanaquilla, sua moglie, però, fa eleggere Servio Tullio, il genero, figlio di una serva di corte originaria di Veio.
    Un'altra versione vuole che Servio Tullia sia Macstarna, servo del vulcente Celio Vibenna, che conquistò Roma
    https://www.unirc.it/documentazione/materiale_didattico/1465_2014_378_19790.pdf
    https://www.youtube.com/watch?v=ETYg_s8GSDk
  • CACCIATA DI TARQUINIO IL SUPERBO
    509 BCE

    CACCIATA DI TARQUINIO IL SUPERBO

    Sposa Tullia Maggiore, figlia di Servio Tullio; in Senato, spintona il suocero, ma a finirlo sarebbe stata proprio Tullia.
    Autoritarismo.
    Conquista del Latium vetus. Guerra coi Volsci, gli Equi e i Rutuli.
    Sesto Tarquinio stupra Lucrezio. Reazione di Tarquinio Collatino e Giunio Bruto. Fine della monarchia. Cerca più volte di tornare a Roma con l'aiuto degli Etruschi, soprattutto di Porsenna re di Chiusi, ma inutilmente. Muore in esilio a Cuma.