Roma: gli inizi della storia della Repubblica By maria.mendola01 509 BCE Inizio della storia repubblicana di Roma 496 BCE Battaglia del Lago Regillo: Roma sconfigge la Lega latina 494 BCE Secessione sul Monte Sacro 493 BCE Foedus Cassianum: Roma e la Lega latina costituiscono una federazione 471 BCE La figura di tribunus plebis viene riconosciuta come istituzione 451 BCE Leggi delle XII tavole 445 BCE Lex Canuleia (matrimoni misti tra patrizi e plebei) 430 BCE La federazione romano-latina sconfigge Equi e Volsci 396 BCE Il console Furio Camillo assedia e distrugge Veio 390 BCE I Galli saccheggiano Roma 367 BCE Leggi Licinie Sestie: uno dei due consoli deve essere plebeo. Limitazione ager publicus per i patrizi. 300 BCE I plebei sono ammessi al collegio dei pontefici