-
Crea un nuovo metodo sperimentale e perfezione l' invenzione del telescopio con cui conferma la teoria copernicana (eliocentrica).
-
Inizia nel XVII secolo grazie all' invenzione di un nuovo metodo di ricerca che consiste nell' osservazione diretta della natura, nella sperimentazione e nel ragionamento matematico.
-
Circa un secolo più tardi della rivoluzione scientifica, Isaac Newton, scoprì la legge della gravitazione universale.
-
Questo movimento si basa sulla ragione umana e sulla tolleranza. I suoi maggiori esponenti sono: Montesquieu, che dice che i poteri di uno stato non devono essere tutti in mano alla stessa persona; Rousseau, che dice che tutti gli uomini sono uguali e che il popolo deve governare ed infine Voltaire, che parla di un re illuminato che fa riforme per il bene comune.
-
In questa enciclopedia di parla del pensiero illuminista che dicono: che gli esseri umani possiedono la ragione e che ognuno è libero di professare qualunque religione voglia.
-
Grazie ai cambiamenti economici e le innovazioni tecnologiche si avvia in Inghilterra la rivoluzione industriale.
-
Le prime industrie sono quelle tessili e siderurgiche dovute alle meccanizzazione del lavoro e l'affermazione del sistema della fabbrica favoriscono lo sviluppo dell'industria provocando lo svuotamento delle campagne. al vertice dell'economia industriale si trovano borghesi.