-
a Boston, buttano un carico di tè appena arrivato dall'Inghilterra. Le autorità inglesi chiudono il porto
-
La ribellione dei coloni provoca la reazione dell'Inghilterra, che invia in America un esercito
-
i rappresentanti delle tredici colonie votano una solenne Dichiarazione d'indipendenza e così nascono gli Stati Uniti d'America
-
Gli americani vincono la guerra d'indipendenza e l'Inghilterra è costretta a riconoscere il nuovo Stato
-
La Costituzione stabilisce che negli Stati Uniti si rispetta la la divisione dei tre poteri dello Stato:
- il potere legislativo appartiene al parlamento, ed è eletto dai cittadini.
- il potere legislativo appartiene ad un presidente, eletto dai cittadini.
- il potere giudiziario appartiene a giudici eletti dal popolo e a una Corte suprema, i cui membri sono nominati dal presidente.
(il primo presidente degli Stati Uniti è George Washington) -
il partito repubblicano si divide in due: partito repubblicano (difende e vuole rafforzare l'autonomia dei tredici stati) e partito democratico (sostiene che il potere centrale deve essere più forte).