-
Nasce a Torino
-
A seguito delle leggi razziali del 1938 in quanto ebrea sefardita, Rita fu costretta a emigrare in Belgio con Giuseppe Levi, sebbene stesse ancora terminando gli studi specialistici di psichiatria e neurologia.
-
Sino all'invasione tedesca del Belgio (primavera del 1940), fu ospite dell'istituto di neurologia dell'Università di Bruxelles dove continuò gli studi sul differenziamento del sistema nervoso.
-
Terminata la guerra tornò con la famiglia nel 1945 a Torino dove riprese gli studi accademici e allestì un laboratorio di fortuna casalingo in una collina vicino ad Asti.
-
E' stata insignita nel 1986 del premio Nobel per la medicina (scoprì ed identificò il fattore di accrescimento della fibra nervosa o NGF)
-
Nominata senatrice a vita "per aver illustrato la Patria con altissimi meriti nel campo scientifico e sociale"
-
Muore a Roma a 103 anni