-
Copertura della crociera del Duomo di Firenze.
La più grande al momento della sua costruzione e pure in muratura nell'attualità.
Doppia cupola
45'5 m diametro della cupola esterna -
Sviluppa le idee di Giotto verso un naturalismo nella rappresentazione.
Utilizzo del chiaro-scuro per fare una distinzione spaziale e prospettica.
Semplificazione delle figure.
Impiego della prospettiva lineare. -
Pittore, scultore e architetto.
Impiego del chiaro-scuro
Rappresentazioni naturalistiche (animali, uccelli...). -
Architetto, scultore, pittore.
Scultore: approffondisce nuove tecniche e materiali.
Materiali: marmo, terracottta, legno e bronzo.
Vuole conferire un particolare realismo.
A differenza dei suoi contemporanei risalta il naturalismo (riguardo verso l'arte classico greca e romana).
Tecnica dello schiacciato... -
-
-
-
-
-