-
Referendum istituzionale,quando l’Italia scelse la repubblica (54,27% DEI VOTI) alla monarchia (45,73% di voti).
-
Referendum abrogativo per il divorzio in italia si (40,7%) no (59,3%) ( legge “Fortuna Baslini”)
-
Referendum del finanziamento pubblico dei partiti:il quorum è stato raggiunto e i voti erano SI (43,6) NO (56,4)
-
5 referendum abrogativi:
2 sull’aborto(1 per l’allargamento, 1 sulla restrizione)
1 sull’ergastolo,
1 sulla licenza di armi
1 sull'ordine pubblico. Si(11,6%) no(88,4) liberalizzazione. Proibire l'aborto: si(32%) no (68%).
Poteri polizia è stata abrogativo si (14,9%) no (85,1).
Ergastolo si(22,6%) no (74,4%).
Licenza armi si(14,1%) no (85,9) -
Referendum abrogativo taglio dei punti di scala mobile si (45,68%) no (54,32%) Quorum raggiunto
-
5 referendum abrogativi:
3 su nucleare si(71,9%) no(28,1%)
1 sull'abolizione, l’ubicazione degli impianti nucleari
1 sull’ abolire i premi per i comuni dove venivano costruite le centrali di carbone o nucleari (si 79,7%) no(20,3%) -
Referendum di tipo abrogativo. Gli italiani vengono chiamati a dire se vogliono ridurre le preferenze da tre a una nel voto per la Camera dei deputati. Quorum raggiunto. Vince il Sì (95,57%), perde il No (4,43%).
-
Referendum sull'abolizione del ministero dell'agricoltura e delle foreste: il quorum è stato raggiunto e il voto per il seggio elettorale erano SÌ (90,1) NO (9,9)
-
Referendum falliti, ma si trovano nomi di votanti morti o defunti per raggiungere il quorum, è abrogativo, l'abolizione della quota proporzionale prevista dalla legge elettorale si 91,50% NO 8,50%, ma i votanti si fermano al 49,6% e non bastano per l'approvazione
-
Vengono proposti 7 quesiti non viene raggiunto il quorum. Alle urne si presenta soltanto il 32,5% per gli italiani e falliscono, fra i sette quesiti, quello sull'eliminazione dei rimborsi elettorali e quello sull'abolizione della quota proporzionale, entrambi promossi dai Radical
-
Referendum per cambiare la legge 40 della Procreazione assistita.
Referendum annullato per quorum non raggiunto. -
Provano a modificare il Porcellum, la legge elettorale proporzionale con premio di maggioranza . Ma l'affluenza alle urne tocca il minimo mai raggiunto nella storia della Repubblica, appena il 23,4%.
-
Referendum abrogativo,concessione per l'estrazione di idrocarburi in zone di mare. quorum non raggiunto si (85,85%) no (14,15)