Raffaello Sanzio

  • Mar 28, 1483

    Nascita

    Nascita
    Nascita a Urbino,figlio del pittore Giovanni Santi.
  • Period: Mar 28, 1483 to Apr 6, 1520

    Raffaello Sanzio

  • 1504

    Firenze

    Firenze
    Si trasferisce a Firenze dove incontra Leonardo e Michelangelo.
  • 1504

    Lo sposalizio della Vergine

    Lo sposalizio della Vergine
    Lo sposalizio della Vergine è un dipinto (olio su tavola) eseguito da Raffaello nel 1504 per la Chiesa di San Francesco a Città di Castello. Si trova nella Pinacoteca di Brera a Milano.
  • 1505

    Madonna del prato

    Madonna del prato
    La Madonna del prato anche detta Madonna del Belvedere è un dipinto (olio su tavola) eseguito da Raffaello nel 1505. Si trova al Kunsthistorisches di Vienna.
  • 1506

    I ritratti di Agnolo Doni e Maddalena Strozzi

    I ritratti di Agnolo Doni e Maddalena Strozzi
    I ritratti di Agnolo Doni e Maddalena Strozzi sono due dipinti (oilio su tavola) eseguiti da Raffaello per celebrare i due sposi. Sono conservati nella Galleria Palatina di Palazzo Pitti a Firenze.
  • 1507

    Pala Baglioni

    Pala Baglioni
    La Pala Baglioni è un dipinto (olio su tavola) eseguito da Raffaello nel 1507 per la Chiesa di San Francesco al Prato di Perugia. Si trova nella Galleria Borghese a Roma.
  • 1508

    Roma

    Roma
    Si trasferisce a Roma su invito di papa Giulio II e con l'appoggio di Donato Bramante.
  • 1508

    Stanza della Segnatura

    Stanza della Segnatura
    Eseguita da Raffaello tra il 1508 e il 1510 Si trova nella Città del Vaticano.La Stanza era sede della biblioteca privata di Giulio II e anche il luogo dove si riuniva il tribunale della Curia.Raffaello con l'affresco di questo luogo prevedeva la visualizzazione dei concetti del Vero (Dio), del Bene (ciò che viene raggiunto tramite la giustizia) e del Bello (si raggiunge attraverso le arti).
  • 1508

    Stanza di Eliodoro

    Stanza di Eliodoro
    Eseguita da Raffaello tra il 1508 e il 1510.Si trova nella Città del Vaticano.Gli affreschi della Stanza prevedono che si debbano rappresentare episodi storici nei quali sia evidente la protezione accordata da Dio alla Chiesa, questo probabilmente su suggerimento dello stesso Pontefice che viene ritratto in due dei quattro affreschi da cui è composta la Stanza.
  • 1508

    Stanza dell'Incendio di Borgo

    Stanza dell'Incendio di Borgo
    Eseguita da Raffaello tra il 1508 e il 1510 Si trova nella Città del Vaticano.Nella Stanza vengono dipinti episodi riferiti alle vite di papi aventi in comune il nome Leone, questo per compiacere il nuovo papa Leone X.
  • 1508

    Stanza di Costantino

    Stanza di Costantino
    Eseguita da Raffaello tra il 1508 e il 1510.Si trova nella Città del Vaticano.Nella Stanza sono rappresentati episodi tratti dalla vita del grande imperatore cristiano Costantino che fu il primo a concedere la libertà di culto.Gli affreschi non furono svolti da Raffaello bensì da i suoi allievi perchè morì dopo averne progettato solo le storie.
  • 1509

    La Scuola d'Atene

    La Scuola d'Atene
    La Scuola d'Atene è un affesco eseguito da Raffaello tra il 1509 e il 1510 e commissionato da papa Giulio II. Si trova all'interno della Stanza della Segnatura nella Città del Vaticano.Raffaello attraverso questa opera vuole rappresentare una delle due vie attraverso le quali si può arrivare al Vero (Dio).Raffigura un grandioso edificio classico al cui interno sono riuniniti i più importanti filosofi dell'antichità e ad alcuni di questi l'artista ha dato le fattezze di artisti suoi contemporanei
  • 1511

    Cappella Chigi

    Cappella Chigi
    Eseguita da Raffaello nel 1511 nella Chiesa di Santa Maria del Popolo a Roma.
  • 1515

    Estasi di Santa Cecilia

    Estasi di Santa Cecilia
    L'Estasi di Santa Cecilia è un dipinto (olio su tavola poi trasportato su tela) eseguito da Raffaello nel 1515. Si trova nella Pinacoteca Nazionale di Bologna.
  • 1517

    Villa Madama

    Villa Madama
    Eseguita nel 1517 da Raffaello a Roma.
  • 1518

    Ritratto di Leone X con due cardinali

    Ritratto di Leone X con due cardinali
    Il Ritratto di Leone X con due cardinali è un dipinto (olio su tavola) eseguito da Raffaello nel 1518. Si trova nella Galleria degli Uffizi a Firenze.
  • 1518

    Trasfigurazione

    Trasfigurazione
    La Trasfigurazione è un dipinto (olio su tavola) eseguito da Raffaello nel 1518. Si trova nella Pinacoteca Vaticana nella città del Vaticano.
  • Apr 6, 1520

    Morte

    Morte
    Muore a Roma.