-
-
- L'infinito;
- Alla luna.
-
- Ultimo canto di Saffo.
-
- Dialogo di un folletto e di uno gnomo;
- Dialogo della Natura e di un Islandese;
- Dialogo di Federico Ruysch e delle sue mummie;
- Dialogo di Plotino e di Porfirio.
-
- A Silvia;
- Canto notturno di un pastore errante dell'Asia;
- La quiete dopo la tempesta;
- Il sabato del villaggio.
-
- A se stesso.
-
- Dialogo di Tristano e di un amico.
-
-
-
- Rosso Malpelo;
- L'amante di Gramigna;
- Fantasticheria;
-
- I Malavoglia.
-
- La roba;
- Libertà.
-
- L'assiuolo;
- Novembre;
- Lavandare;
- Temporale;
- Tuono;
- Lampo;
- X agosto.
-
-
-
-
-
-
-
- "Digitale purpurea".
-
- "La mia sera";
- "Il gelsomino notturno".
-
-
-
-
- La pioggia nel pineto;
- Meriggio.
-
-
-
-
- Città vecchia.
-
-
-
- Il porto sepolto;
- Veglia;
- I fiumi;
- San Martino del Carso;
- Mattina;
- Soldati.
-
- A mia moglie;
- La capra;
- Trieste;
- Amai.
-
-
-
-
-
- I limoni;
- Non chiederci la parola;
- Meriggiare pallido e assorto;
- Spesso il male di vivere ho incontrato;
- Forse un mattino andando;
- Cigola la carrucola.
-
-
-
-
- La casa dei doganieri;
- Non recidere, forbice, quel volto;
- Ti libero la fronte dai ghiaccioli.
-
- Giorno per giorno.
-
-
-
- Avevamo studiato per l'aldilà;
- Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale.