Rinascimento

  • Leon Battista Alberti
    1404

    Leon Battista Alberti

    dedizione chiesa gotica tre trattati(colonna) vitruvio
  • Masaccio
    1428

    Masaccio

    Giotto Sant'Anna Metterza( chiaroscuro, figure) Cappella Brancacci(continuità)
  • Jacopo della Quercia
    1438

    Jacopo della Quercia

    transizione Monumento funerario di Ilaria del Carretto(canoni gotici) fedeltà
  • Filippo Brunelleschi
    1446

    Filippo Brunelleschi

    orafo architettura Santa maria del fiore(cupola) spina di pesce
  • Arte Fiamminga
    1450

    Arte Fiamminga

    precisione pittura più punti di fuga piu luce colori reali
  • Beato angelico
    1455

    Beato angelico

    soprannominato Annunciazione (coincidenza; rifiuto del realismo)
  • Lorenzo Ghiberti
    1455

    Lorenzo Ghiberti

    medico formella di Isacco( particolare forma ) tecniche nuove(stiacciato)
  • Donatello
    1466

    Donatello

    scultura irraggiungibile monumento al Gattamelata( ispirato alla classicità) David (luce) Maddalena Penitente( legno; volto)
  • Antonello da Messina
    1479

    Antonello da Messina

    precursore prospettiva precisione
  • Pier della Francesca
    1492

    Pier della Francesca

    matematico linguaggio prospettico Battesimo di Cristo( trinità) Flagellazione di Cristo ( purezza )
  • Andrea Mantegna
    1506

    Andrea Mantegna

    novità Orazione nell'orto (spalle) Cristo Morto (vista rinnovata)
  • Sandro Botticelli
    1510

    Sandro Botticelli

    pittura linea Primavera( destra verso sinistra , tristezza) Nascita di Venere (triangolo)
  • Donato Bramante
    1514

    Donato Bramante

    modello vitruviano pittura San satiro( finto coro o illusione) tempietto di San Pietro( classicità)
  • Giovanni Bellini
    1516

    Giovanni Bellini

    amico di Mantegna prospettiva e colore Orazione nell'orto ( morbidezza)
  • Leonardo da Vinci
    1519

    Leonardo da Vinci

    innovazione Annunciazione ( fruitore e spazio) Cenacolo(trinità) Gioconda(simmetria)
  • Pietro Perugino
    1523

    Pietro Perugino

    disegno ( contorno) prospettiva Consegna delle chiavi a san Pietro( classicità lineamenti)