-
-
Ritorno dell'ancien regime
-
Iniziano in America Latina
-
Iniziano a Parigi
-
Mazzini
-
Costituzioni poi revocate
STATUTO ALBERTINO
5 giornate di Milano (18-22 marzo) -
Annessi Sicilia, Mezzogiorno, Marche, Abruzzo
Spedizione dei Mille di Garibaldi(1860) -
Scuola primaria in due bienni : il primo obbligatorio
-
-
-
-
Imperatore in carica Guglielmo I°
-
Germania, Austria e Russia
-
Vince la "sinistra storica" di Agostino De Pretis
-
Scuola primaria: obbligatori i primi tre
-
-
Germania, Austria e Italia
-
-
Sotto la sua guida la Germania si consolida internamente
-
Assicura il protettorato italiano sull'Etiopia.
-
Papa Leone XXIII, condanna del capitalismo liberista e del socialismo.
-
Francia, Russia e GB
-
Assassinato a Monza dall'anarchico Bresci
-
Occupa questo ruolo per tre volte nei 10 anni successivi.
-
Istruzione obbligatoria fino ai 12 anni
-
22 gennaio 1905 la Domenica di sangue
-
Confederazione generale del lavoro.
-
Termina col Trattato di Losanna, Italia vince ma non un gran successo.
-
Dopo la 2a Guerra Balcanica, l'impero ottomano è completamente estromesso dall'Europa.
-
-
Rivolte in tutta Italia, insurrezione anti-monarchica e anti-militarista.
-
Uccisione dell'erede asburgico Francesco Ferdinando.
-
-
Salandra lo firma segretamente, l'Italia si impegna a d entrare in guerra entro 30 giorni.
-
Stipulato tra Francia e Gran Bretagna, definisce segretamente rispettive sfere di interesse e controllo sul Medio Oriente.
-
-
Nicola II costretto ad abdicare. Lenin propone le tesi di Aprile. Rivoluzione di Ottobre.
-
Trotskij organizza l'Armata Rossa. Fine dei Romanov.
-
Fine della prima guerra Mondiale.
-
21 punti della Terza Internazionale
-
-