-
A Sarajevo (Bosnia), uno studente universitario chiamato Gravilo Princip uccise l'erede al trono austriaco, l'Arciduca Francesco Ferdinando
-
L'Austria accusa la Serbia di aver favorito l'attentato, quindi le propone un ultimatum inaccettabile. La Serbia declina.
-
L'Austria si assicura l'appoggio della Germania e dichiara guerra alla Serbia. Inizia la Prima Guerra Mondiale.
-
Lo Zar di Russia ordina la mobilitazione generale, ossia la chiamata alle armi di tutti i reparti dell'esercito.
-
In seguito agli accordi tra gli Stati della Triplice Intesa, la Francia è obbligata a schierarsi al fianco della Russia.
-
-
-
Dopo l'invasione del Belgio da parte dei tedeschi, la Gran Bretagna entra in guerra.
-
04/08 = viene attuato il piano Schlieffen: la Germania invade il Belgio (neutrale) per poter attaccare la Francia dove non aveva fortificazioni.
05-16/08 = Battaglia di Liegi: Battaglia tra Germania e Belgio.
06/08 = avviene il primo bombardamento strategico della guerra, tramite un dirigibile Zeppelin.
12/08 = Battaglia di Haelen: il Belgio esegue una vittoria tattica ai danni della Germania.
16/08 = resa di Liegi. Vittoria tedesca.
20/08 = tedeschi entrano a Bruxelles -
-
Il Giappone occupa alcune isole tedesche nel Pacifico
-
-
-
-
-
-
Dopo aver firmato all'insaputa del Parlamento il Trattato di Londra, l'Italia entra in guerra a fianco dell'Intesa. Nel caso l'Intesa avesse vinto la guerra, l'Italia avrebbe guadagnato il Trentino, l'Alto Adige, Trieste, l'Istria e la Dalmazia.
-
Prima battaglia tra Austria e Italia lungo il fiume Isonzo. Luigi Cadorna, a capo dell'esercito Italiano, cerca di sconfiggere l'esercito austriaco per accedere al porto di Trieste, attraversare la Slovenia e raggiungere l'Austria.
-
Avanzata italiana respinta
-
Avanzata italiana respinta
-
Avanzata italiana respinta
-
Battaglia tra Francia e Germania, combattuta attorno alla città di Verdun e lungo il fiume Somme
-
Avanzata italiana respinta
-
Vittoria italiana
-
Vittoria italiana.
-
Avanzata italiana respinta
-
L'esercito italiano avanza di pochi chilometri.
-
Dopo che l'armata sottomarina tedesca ricevette l'ordine di abbattere ogni nave nella loro portata, il presidente democratico Thomas W. Wilson entra in guerra al fianco dell'Intesa, contro la Germania.
-
Avanzata italiana respinta
-
Vittoria italiana
-
Un'offensiva austro-tedesca sfondò a Caporetto le linee italiane. L'esercito italiano fu costretto ad arretrare fino al Monte Grappa e al fiume Piave. Il generale Cadorna fu destituito e rimpiazzato da Armando Diaz. Si formò un governo di unità nazionale, presieduto da Vittorio Emanuele Orlando.tutte le risorse del paese furono mobilitate nella resistenza e l'offensiva nemica fu arrestata.
-
-
In seguito alla rivoluzione russa, il governo bolscevico firma un armistizio che permise alla Russia di uscire dalla guerra.
-
Gli italiani sconfiggono gli austriaci lungo il fronte italiano. L'esercito austro-ungarico si dissolve e tutti i soldati non austriaci tornano in madrepatria.
-
Nascita Repubblica Turca
-
Il crollo della monarchia austro-ungarica accelerò. L'imperatore Carlo d'Asburgo e fu costretto ad abdicare e un'assemblea nazionale proclamò la nascita della Repubblica austriaca
-
In Germania gli ammutinamenti e i tumulti popolari costrinsero l'imperatore Guglielmo II ad abdicare. Il 9 novembre fu proclamata la Repubblica tedesca. Il nuovo governo era guidato da un cancelliere socialista.
-