-
Gavrilo Princip uccide l'erede al trono d'Austria Francesco Ferdinando in visita in città con la moglie.
-
L'Europa precipita nel conflitto.
-
Fu il primo grande scontro della prima guerra mondiale sul fronte orientale; svoltasi fra il 26 e il 30 agosto 1914, si concluse con una completa vittoria delle forze tedesche.
-
Fu uno scontro decisivo avvenuto nella regione compresa tra i fiumi Marna e Ourcq, a est di Parigi, nelle prime fasi della prima guerra mondiale sul fronte occidentale.
-
Stipulato tra il governo italiano e i rappresentanti della Triplice Intesa, con i quali l'Italia si impegnò a scendere in guerra contro gli Imperi Centrali.
-
Lungo il confine tra lo Stelvio e la pianura friulana fu lanciato l’attacco all’Austria-Ungheria.
-
fu l'unica grande offensiva tedesca avvenuta tra la prima battaglia della Marna del 1914 e l'ultima offensiva del generale Erich Ludendorff nella primavera del 1918 .
-
È conosciuta per essere stata uno degli scontri più sanguinosi della Prima Guerra Mondiale nel quale le forze franco-inglesi si sono contrapposte a quelle tedesche.
-
Gli Stati Uniti entrarono in guerra al fianco dei paesi dell’ Intesa. Motivo scatenante fu la decisione della Germania di iniziare una guerra sottomarina indiscriminata contro tutte le navi che partivano e arrivavano in Gran Bretagna.
-
Venne combattuta tra il Regio Esercito italiano e le forze austro-ungariche e tedesche.
-
Le Potenze Centrali e la Russia siglano il trattato che sancisce la fine dell’impegno bellico russo.
-
La battaglia del solstizio si concluse con un significativo successo dell'esercito italiano, che era riuscito a respingere l'ultima grande offensiva generale dell'esercito austro-ungarico.
-
11 novembre del 1918 tutte le operazioni di guerra cessarono e fu proclamata la fine della Grande Guerra. Armando Diaz emanò un bollettino che celebrava, non senza retorica, la vittoria sui "uno dei più potenti eserciti del mondo".