-
Il 28 giugno del 1914 uno studente bosniaco uccide a colpi di pistola l'arciduca erede al trono d'Austria Francesco Ferdinando e sua moglie mentre attraversavano la città di Sarajevo a bordo di un'auto scoperta. Lo studente faceva parte di un gruppo irredentista che godeva di una certa tolleranza nel paese. L'attentato, di matrice anarchica, fece precipitare gli eventi in quella che gli storici ricordano come "Grande Guerra" o "Prima Guerra Mondiale".
-
Il 23 luglio del 1914 l'Austria invia un ultimatum alla Serbia; ultimatum che viene accettato in parte, perché la Serbia si rifiuta di annettere ufficiali austriaci nelle indagini sul caso di Sarajevo.
-
Il 28 luglio 1914 l'Austria dichiara guerra alla Serbia
-
Il 29 luglio 1914 la Russia, alleata della Serbia, inizia la mobilitazione delle forze armate contro l'Austria
-
Il 31 luglio 1914 la Germania, alleata dell'Austria, decide di inviare un ultimatum alla Russia, intimandole l'arresto della mobilitazione delle forze armate nei confronti della Serbia. L'ultimatum viene ignorato dai russi.
-
Il 1 agosto del 1914 la Germania dichiara guerra alla Russia.
-
In seguito alla dichiarazione di guerra della Germania alla Russia, la Francia mobilita le proprie forze armate per difendere l'alleato russo.
-
Il 3 agosto del 1914 la Germania dichiara guerra alla Francia.
-
Il 4 agosto l'Inghilterra, preoccupata di avere i tedeschi troppo vicini alla manica dopo l'invasione belga, invia un ultimatum ai tedeschi chiedendo di rispettare la neutralità del suolo belga.
-
L'ultimatum viene ignorato dai tedeschi e gli inglesi dichiarano guerra alla Germania.
-
La Germania, con le sue dichiarazioni di guerra, fa precipitare gli eventi. Era convinta di risolvere il conflitto in poche settimane grazie all'attuazione del piano Schlieffen che prevedeva l'invasione del Belgio (neutrale) per arrivare in Francia, e successivamente, occuparsi dei russi sul fronte orientale, "macchina" più potente di quella francese, ma più lenta a mettersi in moto.
Il 4 agosto del 1914 la Germania dichiara guerra al Belgio e lo invade. -
Il 23 agosto 1914 il Giappone dichiara guerra alla Germania. La questione riguarda i possedimenti e le occupazioni tedesche nelle colonie dell'oceano pacifico.
-
Il 30 agosto i tedeschi vincono la battaglia di Tannenberg sul fronte orientale contro i russi.
-
I tedeschi avanzano e nelle ultime settimane di agosto raggiungono il fiume Marna, a pochi km da Parigi. I francesi però il 6 settembre del 1914 sferrano un contrattacco , e il 12 agosto l'esercito tedesco si vede costretto alla ritirata, vanificando i successi iniziali.
-
Il 14 settembre del 1914 i tedeschi vincono la battaglia dei laghi Masuri contro i russi sul fronte orientale.
-