-
Sale sul trono di Serbia Pietro I, fautore di un ambizioso progetto di unificazione di tutti gli slavi della regione.
-
-
Inizia la prima guerra mondiale per opera di uno studente bosniaco, Gavrilo Princip
-
L'Austria non tarda a reagire, spedendo un dura serie di richieste alle quali i serbi sembrano acconsentire.
-
-
Tra il 29 e il 30 Luglio entrano in campo la Russia a fianco della Serbia e la Germania a fianco dell'Impero Austro-Ungarico; il 1°agosto la Germania dichiara guerra alla Russia e il 3°Agosto alla Francia; il 4°agosto la Germania invade il Belgio e la Gran Bretagna entra in guerra a fianco di Francia e Russia. Si delinea lo scontro che vede gli Imperi Centrali (Germania e Austria-Ungheria) contro le potenze della Triplice Intesa.
-
-
Sconfitta dell'Impero Russo da parte dei tedeschi
-
Il Giappone entra in guerra a fianco dell'Intesa e l'Impero Ottomano a fianco degli Imperi Centrali.
-
La Germania attaccò direttamente la Francia, il piano Schlieffen prevedeva la sua invasione per mezzo del Belgio e Lussemburgo.
La travolgente offensiva si arrestò solamente sul fiume Marna dove morirono oltre 500.000 soldati francesi. -
Nuova sconfitta per l'esercito russo sempre ad opera dei tedeschi.
-
-
Conclusa un altra battaglia, il fronte si stabilizzò lungo una linea di 800 chilometri in una progressiva guerra di logoramento.
-
l'Italia scende in campo a fianco dell'Intesa e la Bulgaria a supporto del fronte opposto.
-
Tra il 1915 e il 1916 circa un milione di armeni fu sterminato dalle truppe e dalle bandiere paralamilitari turche nel corso di una tremenda marcia di deportazione dall'Anatolia.
-
Il Giappone, dopo aver conquistato nuove isole nel Pacifico e una colonia tedesca in Cina decide, presenta al governo cinese numerose richieste, note come le 21 domande, per fare di essa una colonia. Il governo chiede la protezione di Stati Uniti e Gran Bretagna e ottenne che il Giappone rinunciasse alle sue richieste.
-
I fronti di guerra si estesero anche agli oceani. Con la sua gigantesca flotta, la Gran Bretagna si impegnò strenuamente per bloccare i rifornimenti marittimi agli imperi centrali. Tra i principali episodi vi è l'affondamento del translatantico Lusitania con a bordo un migialio di persone.
-
Un offensiva francese nella zona della Champagne si risolse in sconfitta
-
-
Entra nel conflitto con l'Intesa
-
I tedeschi nella loro incursione verso Parigi furono fermati a Verdun in uno scontro in cui si contarono 600.000 morti
-
dopo le numerose sconfitte sul fronte orientale i Russi hanno un sussulto di orgoglio e arrivano fino ai Carpazi dove in un colpo solo catturano 400.000 prigionieri.
-
Stati Uniti, Grecia e Cina si schierano con l'Intesa.
-
La germania dichiara una guerra sottomarina illimitata, si possono colpire anche le navi mercantili
-
Il governo inglese fece balenare agli ebrei sionisti la possibilità di avere una loro sede nazionale in Palestina.