-
Da 4,2 milioni di anni fa circa a 2 milioni di anni fa circa.
L'australopiteco è una primate ominide che presenta diverse specie. Le più famose sono Afarensis e Africanus. Per un certo perido sono vissute insieme agli Homo Abilis. -
Homo Abilis è tradizionalmente il primo del genere Homo, anche se alcuni non lo considerano tale. All'Homo Abilis sono attribuiti la lavorazione dei primi oggetti in pietra, sia pur non ancora bifacciali. Comincia così il paleolitico.
-
Il Bambino di Taung è un cranio fossile di Australopitecus Africanus, vissuto circa 2,3 milioni di anni fa. Fu trovato nel 1924 a Taung, in Sudafrica.
Crediti immagine: Ditsong National Museum of Natural History / CC BY-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0) -
Intorno ai 2 milioni di anni fa compare l'Homo Ergaster. Talvolta fatto coincidere con l'homo erectus e i termini si differenziano per la diffusione geografica: Ergaster per gli esemplari ritrovati in Africa, Erectus per quelli asiatici (tanto che in origine era conosciuto come Uomo di Giava). Secondo altre teorie l'Erectus è un'evoluzione dell'Ergaster. A quest'ominide si devono le prime pietre bifacciali, l'uso del fuoco e soprattutto, la migrazione dall'Africa (Out of Africa I).
-
Introno a 1,8 milioni di anni di anni fa comincia la migrazione degli Ominidi fuori dall'Africa, che dura alcune centinaia di migliaia di anni. Dall'Africa Centrale gli Ominidi si spostano in Europa e in Asia fino a raggiungere l'Oceania. Secondo alcune teorie i vari gruppi di Ominidi ormai diffusi in tutto il mondo, subirono un'evoluzione comune fino a raggiungere il genere SApiens (ipotesi multiregionale) mentre secondo altri i Sapiens sarebbero africani e ci sarebbe stata un Out of Africa II.
-
Il ragazzo di Turkana è uno scheletro quasi completo di H. Ergaster ritrovato sulle sponde del Lago Turkana in Kenya. Al momento della morte aveva 10 anni ed è vissuto circa 1,6 milioni di anni fa.
Crditi immagine: Claire Houck from New York City, USA / CC BY-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0) -
Abbiamo testimonianze dell'uso del fuoco a partire da 1,42 milioni di anni fa in alcune zone del Kenya. Nel VIcino Oriente invece l'uso del fuoco è attestato tra 790 e 780 mila anni fa. Intorno a mezzo milione di anni fa invece è attestato in Europa. In Cina abbiamo testimonianze che vanno da mezzo milione a 1 milione e mezzo di anni fa
-
L'Homo heidelbergensis si è evoluto dall'Homo Ergaster ed è comparso circa 600 000 anni fa. Abbiamo tracce di questo ominide in Europa, Asia e Africa.
-
Vicino a Chichibu, Giappone, sono state ritrovate capanne di legno. Probabilmente tra i primi insediamenti appositamente costruiti.
-
L'Uomo di Neanderthal si sviluppa in Europa a partire da 500 000 anni fa, evolutosi probabilmente dall'Homo Heidelbergensis.