-
viene pugnalato da una congiura di senatori, tra cui vi sono Bruto e Cassio
-
patto tra Marco Antonio, Ottaviano e Lepido. costoro si occupano di eliminare i Cesaricidi e, una volta sconfitti, si spartiscono l'impero. usano anche le liste di proscrizione per eliminare i loro nemici politici
-
Bruto e Cassio vengono vinti a Filippi, in Macedonia
-
Rivolta in Etruria, capeggiata dal fratello di Marco Antonio, Lucio Antonio. Marco non interviene e lascia Ottaviano libero di agire. Ottaviano come punizione della rivolta incendia e impone l'esecuzione di 300 abitanti di Perugia. Lucio Antonio viene risparmiato.
-
rivolta in Etruria, capeggiata dal fratello di Marco Antonio, Lucio, contro l'espropriazione delle terre ai nobili da parte di Ottaviano. Marco Antonio non interverrà nella guerra e lascerà Ottaviano completamente libero di agire. Ottaviano condanna a morte 300 abitanti di Perugia, città dove si era rifugiato Lucio Antonio, e la incendia
-
-
-
viene sconfitto Sesto Pompeo in una guerra iniziata da Ottaviano per il controllo dell'occidente. Pompeo viene appoggiato militarmente da Lepido, che alla sconfitta di Pompeo, viene esiliato nel Circeo, pur continuando ad avere la carica di pontefice massimo
-
Marco Antonio viene sconfitto da Ottaviano ad Azio.
-
viene rinnovato ogni anno
-
-
Augustus= sacro, venerando
-
ottiene la tribuncia potestas, che comporta l'inviolabilità e il diritto di veto delle leggi. l'imperium proconsulare maius, cioè il comando mlitare su tutte le legioni dell'impero
-
-
pater patriae, letteralmente, padre della patria, perché il suo potere non si basa sulla potestas, bensì sulla auctoritas