- 
  
  
- 
  
  Alcuni si spinsero in Europa e altri in Ocenia,e poi andarono in Alaska. Nessun altra specie si espanse così tanto.
- 
  
  in Efrica orientale ha origine l'Homo Sapiens. L'Homo Sapiens discendente da Homo Erectus africano, la pelle scura e la faccia piatta come la nostra, denti piccoli e una struttura piccola. L'Homo Sapiens dimostrò la capacità di adattamento di ambienti diversi. l'unico rimasto fu l'Homo Sapiens tutti gli altri si estinsero, a questa specie appartiene tutta l'umanità.
- 
  
  L'Homo di neandertal popolò quasi tutta l'europa e l'Asia occidentale. in quell'ambiente il clima era freddo ma loro si adattarono perfettamente. avevano la pelle chiara e una corporatura grande e massiccia. realizzarono gli utensili e impararono a cacciare orsi renne edc.. vivevano nelle caverne.
- 
  
  Imparò ad usare il fuoco per far scappare gli animali, per cuocere la carne, per riscaldarsi e per illuminare.
- 
  
  Si credeva che fosse stato il primo a farlo ma dopo varie ricerche si scoprì che anche l'Homo Habilis si spinse fuori dall'Africa.
- 
  
  Impararono a sceggiare la pietra di selce, prima su entrambi i lati poi anche sulla superficee creando così il chopper facciale. Poi costruirono delle capanne.
- 
  
  l'Homo Erectus fu il primo ominide più simile all'uomo. Era più alto di Habilis, con braccia più corte e gambe più robuste e con un cervello più grande. Prima si nutriva con vegetali e alimenti animali poi imparò a cacciare animali vivi.
- 
  
  L'Homo Habilis era piccolo e gracile, ma aveva un cervello più grande dell'Autralopithecus e delle braccia lunghe così poteva scappare dai predatori arrampicandosi sugli alberi. L'Homo Habilis viveva vicino ai corsi d'acqua e si nutrivano sopratutto di vegetali e di alimenti animali. L'Australopithecus Boisei era di una grande corporatura grandi mascelle ma un piccolo cranio. Viveva in zone più aperte della savana e mangiavano solo chicchi di graminacee e altri semi duri.
- 
  
  
- 
  
  Camminavano su due piedi ed erano più simili alle scimmie antropomorfe che all'uomo attuale nell'aspetto fisico e nella dimensione del cervello.
- 
  
  L'Africa cominciò a cambiare per colpa dei terremoti e delle eruzioni vulcaniche. Si aprì da nord a sud una profonda frattura, la Rift Valley. A est di questa frattura il clima divenne sempre più asciutto e così si formò la savana. Comparvero poi i primi ominidi simili alle scimmie antropomorfe ma bipedi. (capaci di camminare in posizione eretta)
