-
Hitler tenta un colpo di Stato, fa fallisce.
-
Durante il tempo percorso in prigione, Hitler scrive il Mein Kampf (La mia battaglia), un libro che diventa il suo
programma politico di Hitler. -
Hitler vince le elezioni. Il partito nazionalsocialista diventa il più importante della Germania.
-
Si votò di nuovo. Hitler ottenne più della metà dei voti. La repubblica lascia il posto al Terzo Reich (terzo impero).
-
Dopo le elezioni, un incendio distrusse il parlamento tedesco. Hitler incolpò i partiti di sinistra, sospendendo la Costituzione.
-
Durante la «notte dei lunghi coltelli», la SS (polizia privata di Hitler) uccise molti esponenti del nazismo, di cui Hitler non si fidava più. Ma non solo uccise anche gli oppositori
-
Hitler afferma che esistono razze superiori che hanno il diritto di dominare su quelle considerate inferiori.
-
Un obbiettivo di Hitler è ottenere uno spazio vitale per la razza dominante verso l’est Europa. Vuole anche unire alla Germania tutti i territori di lingua tedesca.
-
Hitler annette l’Austria, uno stato confinante con la Germania di lingua tedesca. Successivamente viene
annessa alla Germania anche la Cecoslovacchia. -
L'Italia e la Germania firmano un nuovo
patto, il Patto d’acciaio, che prevedeva l’appoggio militare tra i due Stati. -
Francia e Inghilterra non potevano più stare a guardare
l’espansione tedesca così dichiarano guerra alla Germania. -
La causa scatenante dell'entrata in guerra fu l'invasione della Polonia da parte della Germania.