-
-
Othman dichiara l'indipendenza dell'emiro degli Ottomani e dà inizio a un'aggressiva politica di espansione
-
La città diventa la nuova capitale
-
Orhan, successore di Othman, conquista Nicea, Nicomedia e Gallipoli
-
Gli Ottomani sconfiggono il regno di Serbia, che viene reso tributario
-
-
Nel 1402, ad Ankara, il conquistatore turco-mongolo Tamerlano infligge una pesante sconfitta agli Ottomani
-
Maometto II, sultano dal 1451, preparò subito l'assedio di Costantinopoli, che fu conquistata nel 1453 e rinominata Istanbul
-
Accordo commerciale stretto con la Repubblica di Venezia, alla quale veniva concessa libertà di commercio in cambio di pagamenti di tributi
-
La città pugliese viene conquistata e orribilmente razziata
-
Il nuovo imperatore strappò il Kurdistan ai Safavidi nel 1514 e conquistò la Siria e l'Egitto tra il 1516 e il 1517
-
Nel 1520 Selim I morì e il trono imperiale passò a Solimano I "il Magnifico"
-
Gli Ottomani sconfiggono gli Ungheresi
-
Solimano conquistò la Mesopotamia nel 1534, la Georgia nel 1540 e la Libia nel 1551
-
Alleanza stretta tra Solimano e il re di Francia Francesco I con la quale era garantita libertà di commercio ed esenzione dalla tasse ai mercanti francesi