-
Period: to
La campagna d'Italia
Nel 1796 di fronte a delle difficolta interne con il regime del direttorio la campagna d'Italia venne affidata ad un giovane Napoleone.
In Italia viene trattato come colui che portava i principi della democrazia.
Napoleone crea delle Repubbliche le più' importanti saranno, la repubblica cispadana(al di qua del Po tra Reggio Emilia e Modena) la quale per la prima volta adotto la bandiera tricolore, la Cisalpina (Lombardia), la Ligure, la Romana e la repubblica Elvetica. -
Napoleone primo console
Napoleone ottenne L'incarico di Primo console e il suo potere era esteso a tutta la vita politico-amministrativo della società quindi poteva presentare nuove leggi, nominate i candidati del esercito e i funzionari statali.
Teoricamente tre assemblee dovevano controbilanciare il potere ma venivano nominati sempre dal Primo Console. -
La vittoria di Marengo
Quest'opera è fondamentale per la campagna politica di napoleone perché pur non essendo ancora imperatore e i suoi poteri erano ancora molto deboli, viene ''dipinto'' come un vero e proprio re.
Con la vittoria a Marengo la Francia ha definitivamente il controllo sul'Italia privandola di beni preziosi come ricompense militari.
Le repubbliche vennero divise, la Cisalpina divenne regno d'Italia insieme a Napoli, mentre Piemonte, Liguria, Toscana divennero Francesi. -
Consolato a vita
Con un plebiscito Napoleone nel 1802 ottenne l'incarico di consolato a vita che in se per se era una dittatura e approfittando della scoperta di un complotto tento a restaurare la monarchia dei Borboni Napoleone sostenette che solo con una nuova dinastia avrebbe garantito la sicurezza del regime. -
Imperatore dei Francesi
Dopo la nomina di consolato a vita Napoleone con la costituzione del anno XII gli conferiva il titolo di Imperatore dei Francesi.
Napoleone in seguito volle aggiungere al suo potere un qualcosa di religioso riprendendo i simboli e le tradizioni di Carlo magno.
e il 2 dicembre del 1804 si "fece incoronare" da papa Pio VII.
Ma come vediamo dall' opera Napoleone tolse la corona dalle mani del papa e si auto incorono e ciò stava a significare che il suo potere era più grande di quello della chiesa -
Trafalgar
A Trafalgar nelle vicinanze di Cadice la Francia ricevette una grave sconfitta contro l'ammiraglio del esercito Inglese Nelson. -
La battaglia di Austerlitz
La battaglia di Austerlitz rappresenta il più grande successo raggiunto da Napoleone nella sua carriera militare e ha assunto una statura quasi mitica nell'epopea napoleonica: grazie alla precisa esecuzione e ingegnoso piano dell'imperatore, i francesi conseguirono una vittoria schiacciante contro gli schieramenti austro-prussiani. -
La battaglia di Jena
La battaglia di Jena fu una battaglia avvenuta per fermare i francesi guidati da Napoleone contro russi e inglesi. -
Il blocco continentale di Napoleone
Il blocco continentale venne messo da napoleone per mettere in difficolta economica l'Inghilterra. Con questo blocco si impediva all'Inghilterra di commercializzare con tutti gli altri paesi europei.
l'Inghilterra pero rispose con un contro-blocco che danneggio molto la Francia facendole mancare caffè, zucchero e cotone. -
Campagna di Russia
La campagna di Russia segno un primo successo per i francesi che fu solo momentaneo perché i russi ritirandosi usarono la tecnica della terra bruciata lasciando i francesi a bocca asciutta senza ricoveri o rifornimenti.
i Francesi in ritirata vennero colpiti dall'inverno russo e da attacchi del esercito nemico e la fanteria francese non preparata al gelo e al combattimento venne decimata con mezzo milione di morti.
Da questa sconfitta non si ripresero mai. -
La sesta coalizione
Gli stati europei si coalizzarono e a Lipsia diedero una grande sconfitta all'imperatore francese -
L'esilio di Napoleone
Napoleone dopo essere stato sconfitto a Lipsia accetto le condizioni del trattato di pace e venne esiliato sull'isola d'Elba -
Battaglia di Waterloo
L'europa si strinse compatta in un unica alleanza per sconfiggere definitivamente Napoleone a Waterloo in 18 giugno del 1815 -
Morte Napoleone
Napoleone mori a Sant'Elena dove venne esiliato dopo la sconfitta di Waterloo -
CODICE NAPOLEONICO
secondo me la riforma più importante messa in atto da Napoleone.
nel 1804 con il codice napoleonico dove definisce le libertà e la responsabilità civili, la protezione della proprietà privata e la fondamentale separazione tra chiesa e stato.
con questa riforma per la prima volta tutti i cittadini sono uguali.
anche se parliamo sempre della parte maschile della popolazione, perché anche con questa riforma le donne vennero lasciate in disparte e ancora senza gli stessi diritti degli uomini.