-
-
la campagna d'italia viene affidata a Napoleone Bonaparte
-
la Francia ottenne Nizza e Savoia da Vittorio Amedeo III
-
Repubblica cispadana (Modena - Reggio Emilia)
Repubblica cisalpina (Lombardia) -
pace con l'Austria
-
Repubblica ligure
Repubblica elvetica -
poteva presentare nuove leggi
nominare i comandanti dell'esercito
nominare i funzionari statali -
la vittoria di Marengo portò al completo controllo della Francia. la Repubblica cisalpina divenne Regno d'Italia con a capo Napoleone. Nello Stato Pontificio alcune regioni diventarono dipartimenti francesi e altre del Regno d'Italia. questo portò a conseguenze positive nel progresso economico, modernizzazione e riforma delle istituzioni
-
l'apice della propaganda napoleonica è raggiunto con questo dipinto di Jacques-Louis David realizzato per la vittoria di Marengo Presenta un imprenditore con piena autorità e prestigio
-
vera dittatura
-
si fece incoronare da papa Pio VII
-
questo dipinto di David raffigura uno dei momenti fondamentali di Napoleone. raffigura il momento in cui Napoleone si porge da solo la corona sul capo.
-
la flotta francese subisce una sconfitta da Nelson nei pressi di Cadice
-
Napoleone sconfigge l'esercito austro-russo in Boemia
-
Napoleone sconfigge i prussiani
-
vietava a tutti i Paesi europei di commerciare con le isole britanniche
-
tra 1810 e 1812 l'impero napoleonico raggiunse la massima estensione: facevano parte il Regno di Spagna,Regno di Vestfalia, Regno d'italia e Regno di Napoli
-
i russi incendiarono i villaggi Francesi per non lasciare i rifornimenti e i ricoveri,in mancanza di questi, Napoleone dovette ritirarsi
-
gli stati Europeri formarono una coalizione e sconfissero Napoleone a Lipsia
-
la Francia veniva occupata senza opporre resistenza
-
l'europa, alleata, sconfisse definitivamente Napoleone a Waterloo
-
Napoleone fu costretto all'esilio nell'isola di Sant'Elena dove morì