-
Michelangelo nasce a Caprese (vicino ad Arezzo) da una famiglia fiorentina.
-
Entra come apprendista nella bottega di Domenico e David Ghirlandaio, dove imparerà alcune tecniche scultoree
-
Michelangelo scolpisce su un pezzo di marmo, con la tecnica dello stiacciato( https://it.wikipedia.org/wiki/Stiacciato )la "Madonna della Scala"
-
Scultura a tutto tondo, situata nella basilica di San Pietro.
La Vergine (raffigurata con volto giovanile) che tiene in braccio il corpo del figlio (adulto) morto. -
Scultura a tutto tondo in marmo custodita nella Galleria dell'Accademia a Firenze https://it.wikipedia.org/wiki/David_(Michelangelo)
-
Michelangelo non si limita solo a fare sculture ma si dedica anche alla pittura, infatti nel 1504 dipinge con le tempere il Tondo Doni, raffigurante la Trinità.
-
L'opera più famosa di Michelangelo è la volta della Cappella Sistina, commissionata da papa Giulio II e dipinta con la tecnica dell'affresco su circa 500 m² di superficie (ecco perchè l'opera ha una data di inizio distante da quella di fine)
-
Episodio più conosciuto della volta della Cappella Sistina
-
Altro episodio famoso della Cappella Sistina, commissionato da papa Clemente VII
-
Michelangelo, all'età di 89 anni, muore nella sua residenza a Roma