-
La Costituzione prevedeva che la Regione potesse emanare norme legislative nel rispetto dei principi
-
Ministero del turismo e spettacolo
-
La nascita del Club Alpino Italiano
-
La formazione delle Regioni
-
Funzioni amministrative alle Regioni
-
Trasferimento di alcune funzioni nel settore turistico dallo Stato alle Regioni, dove le politiche turistiche diventano regionali.
-
La legge quadro sul turismo
-
Legge degli stabilimenti balneari
-
Venne abrogato con il referendum il Ministero del turismo e dello spettacolo
-
La Riforma Bassanini, dove venne individuato il turismo come un fattore importante dello sviluppo economico.
-
Venne ridefinita la politica turistica a livello costituzionale
-
Vennero individuate le diverse tipologie di imprese turistiche.
-
La sentenza contro le Regioni
-
L'agenzia nazionale del turismo
-
L'osservazione nazionale del turismo.
-
Venne istituito il Ministero senza portafoglio per il turismo.
-
Formato da 69 articoli
-
Che cancellava 19 articoli del codice del turismo
-
Attività culturali del turismo
-
Agenzia nazionale del turismo che diventa ente pubblico economico.