-
Napoleone Bonaparte
nasce Napoleone, politico e generale francese dove poi mori il 5 maggio 1821 nel isola di Sant'Elena -
battaglia delle Piramidi
Essi sconfissero l'esercito inglese nella battaglia delle piramidi ma poco dopo la flotta francese venne distrutta -
battaglia di Abukir
nella battaglia di Abukir l'esercito napoleonico era in pratica prigioniero del Medio Oriente -
18 brumaio
Ci fu il 18 brumaio ovvero il 9 novembre del 1799 che è il secondo calendario rivoluzionario -
console a vita
Dopo la vittoria sull'Austria e la firma del Concordato con il papa Napoleone venne nominato console a vita -
imperatore I
Napoleone fu proclamato dal Senato francese imperatore dei Francesi dove fu nella cattedrale di Notre-Dame negli anni successivi Napoleone venne re di Italia -
Guerriglia
L'esercito spagnolo era debole egli fu rapidamente sconfitto e nel 1812 Bonaparte invase la Russia dove cosi nel 1813 inflissero Napoleone in una sconfitta decisiva -
Il Congresso di Vienna
I rappresentanti delle nazioni vincitrici nella guerra contro la Francia napoleonica si riunirono in Congresso a Vienna -
Romanticismo
Il Romanticismo è stato un movimento artistico, musicale, culturale e letterario.
Il Romanticismo nacque in Inghilterra e in Germania e verso la fine del 700 si espande in Europa. Il Romanticismo deriva da un aggettivo inglese ovvero Romantic, con il passare del tempo quel termine cominciò a indicare tutto ciò che era in grado di suscitare un'emozione che poi divenne il nome di un grande movimento culturale. -
Giuseppe Mazzini
Lui è stato un politico filosofo e giornalista italiano. nel 1830 Mazzini fu arrestato e costretto all'esilio in Francia, a Marsiglia -
Le rivoluzioni del 1848
Le concessione di carattere liberale ottenute con i moti del 1830/ 1831 avevano favorito i commerci e lo sviluppo industriale di vari Stati europei -
Risorgimento
Risorgimento indica l'idea un processo di risveglio civile ,culturale e sociale -
Carlo Alberto
Carlo Alberto dichiarò guerra all'Austria il 23 marzo del 1848 -
L'Armistizio di Salasco
La Battaglia di Custoza ( Veneto) si risolse in una disastrosa sconfitta per i Piemontesi che furono costretti a ritirarsi, il 9 agosto il Regno di Sardegna fu obbligato a firmare a Vigevano l'Armistizio di Salasco