Linea del tempo Filosofia By Classe 5A Liceo Scientifico Baldessano 1751 Primo volume dell' Encyclopédie 1757 Inizia la Guerra dei Sette anni 1770 Hegel nasce a Stoccarda 1775 Inizia la guerra di indipendenza americana 1787 Costituzione USA 1788 Schopenhauer nasce a Danzica 1788 Hegel intraprende gli studi di teologia e filosofia all'Università di Tubinga 1789 Presa della Bastiglia 1793 Hegel è precettore prima a Berna, poi a Francoforte 1794 Terrore in Francia 1798 Nasce Comte 1800 Prima fase del Positivismo 1801 Hegel si abilita all'insegnamento universitario a Jena 1802 Hegel collabora con Schelling al "Giornale critico di filosofia" 1805 Schopenhauer perde il padre 1807 Hegel scrive "Fenomenologia dello spirito" 1809 Darwin nasce 1813 Schopenhauer si laurea in filosofia 1813 Kierkegaard nasce a Copenhagen 1814 Napoleone esiliato sull'isola d'Elba 1817 Hegel scrive "Enciclopedia delle scienze filosofiche in compendio" 1818 Schopenhauer pubblica "Il mondo come volontà e rappresentazione" 1818 Hegel è professore all'Università di Berlino 1821 Morte di Napoleone 1823 Saint-Simon pubblica "Catechismo degli industriali" 1830 Rivoluzione di luglio in Francia 1830 Kierkegaard si iscrive alla facoltà di teologia 1830 Comte pubblica "Corso di filosofia positiva" 1831 Hegel muore di colera a Berlino 1831 Darwin si imbarca volontariamente per un viaggio intorno al mondo 1834 Mazzini fonda la "Giovine Europa" 1837 In Inghilterra sale al trono la regina Vittoria 1837 Kierkegaard conosce Regina Olsen 1840 Kierkegaard si laurea, si fidanza con Regina ed entra in seminario 1841 Kierkegaard rompe il fidanzamento 1843 Kierkegaard pubblica "Aut-Aut" e "Timore e tremore" 1844 Nietzsche nasce a Rocken, presso Lipsia 1848 Moti rivoluzionari nell'Europa centrale 1849 Muore il padre di Nietzsche 1850 Nietzsche si avvicina alla musica e alla poesia 1850 Seconda fase del Positivismo 1851 Schopenhauer pubblica "Parerga e paralipomena" 1851 Napoleone III imperatore di Francia 1854 Guerra di Crimea 1855 Kierkegaard muore a Copenhagen 1856 Freud nasce a Freiberg (Moravia) 1859 Bergson nasce a Parigi 1859 Darwin pubblica "L'origine della specie" 1860 Schopenhauer muore a Francoforte 1861 Unità d'Italia 1864 Nietzsche studia teologia a Bonn 1865 Maxwell elabora la teoria elettromagnetica della luce 1868 Nietzsche conosce Wagner 1871 Nietzsche scrive " La nascita della tragedia" 1873 Nietzsche scrive "Considerazioni inattuali" 1879 Nietzsche rompe con Wagner e comincia a viaggiare 1881 Laurea di Freud 1882 Nietzsche ha una breve storia d'amore con Lou Salomé 1882 Muore Darwin 1883 Jaspers nasce a Oldenburg 1884 Nietzsche scrive "Così parlò Zarathustra" 1885 Freud segue gli studi di Charcot sull'isteria a Parigi 1886 Freud torna a Vienna e apre il suo studio 1888 Nietzsche si trasferisce a Torino dove avrà un crollo psichico 1889 Heidegger nasce a Messkirch 1889 Bergson si laurea alla Sorbona con la tesi "saggio sui dati immediati della conoscienza" 1896 Bergson pubblica "Materia e Memoria" 1897 Nietzsche perde la madre e viene portato a Weimar dalla sorella Elisabeth 1899 Freud pubblica 'L'interpretazione dei sogni' 1899 A Torino Agnelli fonda la FIAT 1900 Bergson ottiene la cattedra di filosofia greca e latina all'Ecole Normale Superieure 1900 In Italia ucciso Umberto I 1900 Nietzsche muore a Weimar 1901 Freud pubblica 'Psicopatologia della vita quotidiana' 1905 Sartre nasce a Parigi 1907 Bergson pubblica "L'evoluzione creatrice" 1913 Heidegger si laurea 1913 Jaspers pubblica "Psicopatologia generale" 1914 scoppio Prima Guerra Mondiale 1915 Einstein enuncia la teoria della relatività generale 1917 Rivoluzione d'ottobre in Russia 1919 Jaspers pubblica "Patologia delle visioni del mondo" 1921 Jaspers diventa professore all'università di Heindelberg 1922 Fascismo al potere 1923 Freud pubblica 'L'Io e l'Es' 1927 Pubblicazione della prima parte di 'Essere e tempo' 1928 Bergson riceve il premio Nobel per la letteratura 1929 Crollo di Wall Street 1932 Bergson pubblica "Le due fonti della morale e della religione" 1932 Jaspers pubblica "Filosofia" 1933 Hitler al potere 1933 Heidegger aderisce al partito nazional-socialista 1935 Leggi di Norimberga contro gli ebrei 1937 Jaspers lascia la cattedra a causa del nazismo 1939 Freud muore a Londra 1939 Scoppio seconda guerra mondiale 1941 Bergson muore a Parigi 1943 Pubblicazione di 'Essere e il nulla' 1944 Heidegger è costretto a lasciare l'attività accademica 1969 Jaspers muore a Basilea