-
Civiltà abitante dell'isola di Creta (Grecia). Erano grandi commercianti ed esploratori.
-
I Fenici dopo l'invasione dei dori sono costretti a ridurre molto il loro territorio, così esplorano e creano colonie in giro per il mediterraneo la più famosa è Cartagine.
-
Popolo indoeuropeo che si stabilisce nel Peloponneso occupato dai Dori dopo anni di guerre e convivenze pacifiche nasce il popolo greco. grandi esploratori, militari e commercianti. Creano colonie nel sud Italia, allora Magna Grecia.
-
Roma, il più grande, prospero e longevo impero del mediterraneo.
Una macchina militare, ma anche grandi esploratori di terre inesplorate come la Germania, la Britannia e la Galia. -
Nel medioevo ci fu una brusca frenata dopo il crollo dell'impero romano erano in pochi a viaggiare a superare il Limes costituito dai Romani soltanto i mercanti si avventurarono in Asia come Marco Polo.
-
Uomini del Nord, conquistatori d'Inghilterra viaggiatori esperti ma soprattutto grandi combattenti.
-
Le quattro citta Italiane più conosciute del periodo Genova, Amalfi, Pisa e Venezia.
-
Cristoforo Colombo con le tre caravelle arriva sulle coste d'America "Cuba" scoprendo così il nuovo mondo.
-
Dopo quattro viaggi l'esploratore e cartografo Italiano Amerigo Vespucci da il nome all'America chiamata così per via del suo nome.
-
Vasco da Gama esploratore Portoghese, fece una delle imprese più pericolose mai intraprese la circumnavigazione dell'Africa
-
Età in cui le grandi potenze Europee si espandono oltre mare nelle Americhe (dette ai tempi Indie orientali) e l'asia.
-
Nei primi del 1900 fino quasi la metà le spedizioni in Antartide e al Polo Nord i più grandi esploratori di queste zone sono Robert Peary, James Clark Ross e John Franklin
-
Apollo 11 programma spaziale della N.A.S.A. fece mettere piede sulla luna per la prima volta a due umani, Neil Amstrong e Bazz Aldrin.
-
Il Marnier 4 della N.A.S.A. fu il primo Rover a mettere piede sul pianeta rosso.
-