-
Stipulata tra le Signorie grazie all’aiuto di Lorenzo il Magnifico, mantiene la pace in Italia fino alla morte di Lorenzo.
-
Alla morte di Lorenzo riemerge la fragilità degli stati Italiani.
-
Ricerca del guadagno, logica del profitto
-
Riflessione teorica di Machiavelli, separa la politica dalla teologia, primo trattato di politica moderna, riferimento al mondo classico.
-
tesi in cui Lutero condanna le indulgenze
-
Eredita l’impero su cui non tramonta mai il sole; comprende le colonie in America, l’impero e la Spagna
-
Inghilterra, il Re si proclama capo della chiesa anglicana e successivamente viene prodotto il “Book of Common prayer” (1549) che diventa il testo fondamentale della liturgia anglicana
-
Rinnovare la Chiesa Cattolica, diviso in controriforma e riforma cattolica
-
Cuius regio eius religio, pace tra Carlo V e i principi tedeschi. afferma che la religione del principato doveva essere quella che seguiva il principe.
-
-
pace tra Filippo II e Enrico II (Impero e Francia)
-
Caterina De Medici, Francia, riconosce la libertà di coscienza ma limitava il culto
-
Garantisce agli ugonotti il diritto di culto.
-
Amsterdam (olanda) diventa il centro finanziario e commerciale; speculazione finanziaria sul commercio dei tulipani.
-
Il commercio doveva essere effettuato solo su navi inglesi