Linea del tempo di Filippo

  • 1454

    Pace di lodi

    La pace di Lodi, firmata nella città lombarda il 9 aprile 1454, mise fine allo scontro fra Venezia e Milano (guerre di Lombardia) che durava dall'inizio del Quattrocento.
  • invenzione della stampa
    1454

    invenzione della stampa

    Gutenberg e l'invenzione della stampa. L'invenzione della stampa a caratteri mobili viene attribuita a Johann Gutenberg, che, tra il 1448 e il 1454 ha stampato a Magonza il primo libro, la Bibbia a 42 linee. Il libro è stato poi venduto a Francoforte sul Meno nel 1455.
  • matrimonio fra Ferdinando d'Aragona e Isabella di Castiglia
    1469

    matrimonio fra Ferdinando d'Aragona e Isabella di Castiglia

  • Morte Lorenzo de medici
    1492

    Morte Lorenzo de medici

  • scoperta dell'america
    1492

    scoperta dell'america

    Colombo era convinto di poter raggiungere le Indie in nave. Ottenuto l'appoggio di Isabella di Castiglia, è stato finanziato dai regnanti di Spagna. Salpato da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492, ha raggiunto San Salvador il 12 ottobre 1492.
  • carlo V° scende in italia
    1494

    carlo V° scende in italia

  • Luigi XII° scende in italia
    1500

    Luigi XII° scende in italia

  • “Il principe”
    1513

    “Il principe”

    Il principe è un trattato di dottrina politica scritto da Niccolò Machiavelli nel 1513, nel quale espone le caratteristiche dei principati e dei metodi per mantenerli e conquistarli.
  • Le 95 tesi Lutero
    1517

    Le 95 tesi Lutero

    La Discussione sulla dichiarazione del potere delle indulgenze nota anche come Le 95 tesi, fu un elenco di tesi, redatte dal frate agostiniano Martin Lutero.
  • francesco I° in italia
    1521

    francesco I° in italia

  • Confessione augustana
    1530

    Confessione augustana

    Confessione augustana è la prima esposizione ufficiale dei princìpi del protestantesimo che sarà poi detto luterano, redatta nel 1530 da Filippo Melantone per essere presentata alla dieta di Augusta alla presenza di Carlo V.
  • Lega di smalcalda
    1531

    Lega di smalcalda

    La Lega di Smalcalda fu una lega difensiva di principi protestanti del Sacro Romano Impero, della metà del XVI secolo. La Lega prende il nome dalla città in cui venne fondata ossia Smalcalda.
  • Period: 1545 to 1563

    Concilio di Trento

  • Pace di augusta
    1555

    Pace di augusta

    La pace di Augusta fu una pace religiosa stipulata il 25 settembre 1555 tra Ferdinando d'Asburgo, in rappresentanza di suo fratello l'imperatore Carlo d'Asburgo, chiamato Carlo V, e la Lega di Smalcalda, un'unione di principi protestanti del Sacro Romano Impero, presso la città imperiale di Augusta.
  • 1559

    Pace di cateau cambresie

    La pace di Cateau-Cambrésis, fu un trattato di pace che definì gli accordi che posero fine alle guerre d'Italia e al conflitto tra gli Asburgo e Valois.
  • battaglia di lepanto
    1571

    battaglia di lepanto

    La battaglia di Lepanto, fu uno scontro navale avvenuto il 7 ottobre 1571, nel corso della guerra di Cipro, tra le flotte musulmane dell'Impero ottomano