-
-
-
-
-
Riconquista della parte araba della Spagna
-
Scende in Italia
-
Diventa segretario della Repubblica di Firenze
-
Scende in Italia
-
Venezia sconfitta
-
Contro la Francia.
Papa, Germania (Impero), Spagna, Venezia -
I discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio - Machiavelli
-
Machiavelli
-
Continuazione dell'Orlando Innamorato di Matteo Maria Boiardo - Ariosto.
1ª edizione -
-
Machiavelli
-
-
-
Condanna Lutero e le sue tesi
-
-
8 libri, narrano la storia della città dalla caduta dell'Impero Romano alla morte di Lorenzo il Magnifico
-
Teatro comico cinquecentesco
-
Unisce nobili e città protestanti nell’intento di proteggersi e difendersi vicendevolmente nel caso di un attacco da parte di Carlo V.
-
Ampliamento e revisione del poema, edizione definitiva - Ariosto
-
Il Re si proclama capo della Chiesa Anglicana
-
Fine della guerra tra Calvo V e i Principi protestanti.
Diritto ai principi di aderire o alla religione Cattolica o Luterana.
Principio “Cuius Egio Eius Religio”, ogni suddito deve essere quello del principe. -
Conseguenze drammatiche per i creditori (anche Fugger e Welser).
Filippo II e i successori dovettero chiedere nuovamente prestiti ai banchieri genovesi. -
Fine delle lotte fra Asburgo e Valois
-
Riconosceva agli Ugonotti la libertà di conoscenza ma limita la libertà di culto
-
Gli Ugonotti mantengono le fortezze militari principali
-
Viene fermata l’avanzata turca. Ultima battaglia navale.
-
Garantisce agli Ugonotti la libertà di culto
-
Voleva rafforzare il potere centrale contro le tendenze autonomistiche della Catalogna e del Portogallo.
Limitò le spese della corte e cercò di mettere un freno al lusso dei nobili. -
Difficoltà finanziarie dell'Impero spagnolo.
1575-1596-1607 -
-
Scoppiata a Napoli.
Contro l’imposizione di una nuova gabella sulla frutta. -