-
-
-
Clodoveo si converte al cristianesimo cattolico,seguito dal popolo
-
Alla morte di Clodoveo il regno fu ereditato dai figli e venne diviso in Burgundia, Austrasia e Neustria.
-
Posizione geografica:la posizione era strategica,avevano grossi traffici via mare.
Economia:Costantinopoli diventò il porto commerciale più importante del Mediterraneo.
Amministrazione dello stato:avevano molto denaro per costruire:ponti,strade,acquedotti,armi e flotte militari potenti.
Forze militari:l' esercito era numeroso,ben addestrato e guidato da generali fedelissimi.
Poteri dell' imperatore: l' imperatore era una figura sacra,da venerare.Era il protettore del Patriarca di Costantinopoli -
Nell 532 si riprese le regioni dell' africa occupate dai vandali, che attacò e vinse in tempi rapidissimi .quindi riconquistò ai visigoti l parte meridionale di spagna e portogallo.
-
Durante la guerra contro gli ostrogoti, i bizantini usarono soldati mercenari. molti dei quali erano longobardi. Nel 568, sotto la guida di re Alboino, il popolo longobardo compresi uomini , donne e bambini, che erano più di 200 000,entrarono in italia passando dalle Alpi Orientali.I Longobardi invasero prima Friuli,e la pianura padana .Poi arrivarono in: Toscana,Umbria,Campania,Basilica e Puglia,senza che i Bizantini
-
Il dominio dei Longobardi in italia durò due secoli,fino al 774 quando furono battuti dai Franchi di Carlo Magno. Finchè Alboino visse,i duchi
-
Pipino di Heristal da maggiordomo diventò l unico maestro di palazzo dei tre regni
-
Carlo Martello,figlio di Pipino detto anche "piccolo marte" .Il grande valore dimostrato in battaglia,grazie all esercito che aveva creato fermò a POITIERS gli Arabi