-
Sono gli anni a cui risalgono le prime opere d'arte.
-
Sono alcune delle pitture rupestri che sono state trovate, e ci danno prova dell'uso dell'arte fin dalla preistoria.
-
Sono alcuni dei dipinti trovati nelle grotte di Altamira, creati con tecniche diverse rispetto agli altri.
-
E' una delle statuette trovate risalenti all'epoca del Paleolitico
-
Tipo di costruzione megalitica
-
Costruzione megalitica
-
Costruzione megalitica
-
Tipo di costruzione megalitica
-
In questi anni sono state sviluppate nuove tecniche e perfezionate altre. Questa fascia di tempo si può dividere in quattro fasi:
1. fase protodinastica (3200-2650 a.C.)
2. antico regno (2650-2200 a.C.)
3. medio regno (2050-1750)
4. nuovo regno (1540-1070 a.C.) -
Simbolo che ci è stato lasciato dalle popolazioni di quel periodo
-
Grazie a queste civiltà possiamo avere le prime leggi scritte e poter osservare i grandi templi che costruivano.
-
Sono tre piramidi, chiamate Cheope, Chefren e Micerino, che svolgono la funzione di tempi funerari per i faraoni di Egitto. La più grande e antica è Cheope.
-
E' una statua che si trova davanti alle piramidi e svolge la funzione di guardiano di esse.
-
Raffigurazione in rame del re Sargom.
-
Tempio a gradoni in onore del dio Nanna.
-
Grazie a questa civiltà sono stati trovati nuovi modi per lavorare determinati materiali, perfezionando sempre più questi metodi.
-
Stele dove sono state impresse le prime leggi scritte, con la raffigurazione in alto del re Shamash e del re dei Babilonesi.
-
Viene rappresentata la vita in un porto minoico.
-
Questa maschera in oro si pensa sia appartenuta ad Agamennone, un grande combattente, e riproduce numerosi tratti del volto.
-
Sono una tipologia di camere funerarie usate per l'alta società e i re minoica.
-
In questa civiltà vengono sviluppate architetture innovative, sia per uso difensivo che per uso politico-religioso.
-
Questa è una pittura murale che rappresenta una scena di vita quotidiana egizia.
-
Questo palazzo è uno dei più importanti della cultura minoica, ed è abbellito dai numerosi affreschi presenti sulle pareti.
-
E' un affresco con un forte significato simbolico e rappresenta come era il modo dei Minoici di raffigurare le persone e gli animali.
-
E' un tempio funerario scolpito nella roccia in onore del faraone.
-
Sono un'altra tipologia di tombe micenee.
-
Questa parte di muraglia è particolare per la presenza di due leoni in alto, i quali hanno il compito di proteggere e di mostrare un lato della tradizione micenea.
-
E' un tempio funerario scolpito nella roccia per il faraone Ramsete II.
-
In quest'età, definita oscura, iniziano ad essere dipinti molti vasi con tecniche innovative.
-
Questo vaso è il più imponente che ci sia arrivato, ed è minuziosamente dipinto e diviso in fasce sovrapposte con motivi geometrici.
-
Porta che veniva usata dai Babilonesi per vari scopi, come passaggio degli abitanti, durante le processioni e come simbolo di protezione.
-
In questi anni, detti anche età arcaica, si iniziano a costruire le prime sculture.
-
E' rappresentato l'ideale di ragazzo che i greci avevano durante l'età arcaica.
-
Viene rappresentato un ragazzo che porta un agnello sulle spalle.
-
Questa statua è stata scolpita nell'età arcaica e raffigura l'ideale di una giovane ragazza greca. Di queste raffigurazioni negli anni e sono state fatte molte con lo stesso scopo, un esempio è l'Era di Samo che è la più antica riproduzione di Kore.
-
Questa statua rappresenta mezzo busto del cavaliere, che prima faceva parte di un gruppo di due statue.
-
Questo periodo è quello in cui vengono perfezionate le tecniche di scultura e in cui c'è il maggior interesse all'anatomia umana, per quanto riguarda l'arte.
-
In questi anni i Greci hanno sempre una maggiore attenzione all'anatomia umana e ai movimenti.
-
E' un statua in bronzo greca che rappresenta un ragazzo che sta governando un'auriga.
-
In questa statua greca è raffigurato Zeus mentre sta per scagliare una lancia.
-
Sono due statue bronzo greche che appartengono allo stesso gruppo scultoreo, anche se di artisti diversi.
-
Viene rappresentato un atleta nell'attimo prima di lanciare il discobolo.
-
La statua greca rappresenta un giovane che porta una lancia.
-