-
Nascita Antoine-Laurent de Lavoisier
Antoine-Laurent de Lavoisier nacque il 26 agosto 1743 a Parigi in Francia -
Nasce John Dalton
John Dalton nacque il 6 settembre 1766 a Eaglesfield nel Regno Unito -
Nascita Napoleone Bonaparte
Napoleone Bonaparte nacque il 15 agosto 1769 ad Ajaccio in Corsica -
Period: to
Durata Romanticismo
Il Romanticismo fu un movimento artistico, musicale, culturale e letterario sviluppato in Germania -
Nascita Ugo Foscolo
Ugo Foscolo nacque il 6 febbraio 1778 a Zante in Grecia -
L’incubo
L’incubo è un dipinto a olio su tela di Johann Heinrich Fussli, realizzato nel 178. -
Nascita Alessandro Manzoni
Alessandro Manzoni nacque a Milano il 7 marzo 1785 -
Morte Antoine-Laurent de Lavoisier
Antoine-Laurent de Lavoisier Morì l’8 maggio 1794 a Parigi in Francia -
La prima campagna d’Italia
Napoleone comandò le armate francesi per sconfiggere gli austriaci e conquistare la Lombardia e la Repubblica di Venezia. -
Il trattato di Campoformio
Con il trattato di Campoformio l’Austria cedette Milano e la Lombardia, ottenendo in cambio la repubblica di Venezia. -
Nascita Giacomo Leopardi
Giacomo Leopardi nacque a Recanati il 29 giugno 1798 -
Battaglia delle piramidi
La battaglia delle piramidi è stata una battaglia combattuta il 21 luglio 1798 tra l'esercito francese in Egitto sotto la guida di Napoleone Bonaparte e le forze dei neo-Mamelucchi. -
Colpo di Stato di brumaio
Il 18 brumaio (secondo il calendario rivoluzionario), Napoleone istituì provvisoriamente un governo composto da tre consoli, attribuendosi il titolo di primo console. -
Il codice civile
Napoleone promulgò il codice civile,in vigore in Francia e in tutti i possedimenti francesi -
Napoleone imperatore
Nel 1804 Napoleone fu proclamato imperatore dei francesi con il nome di Napoleone I questo evento fu molto importante perchè Napoleone si incorona da solo. -
Napoleone re d’Italia
Nel 1805 Napoleone si incoronò anche re d’Italia -
Nascita Giuseppe Garibaldi
Giuseppe Garibaldi nacque il 4 luglio 1807 a Nizza in Francia -
Campagna di Russia
Nel 1812 Napoleone attaccò la Russia, ma la Russia fece terra bruciata e quindi fu costretto a ritirarsi. -
Battaglia di Lipsia
La battaglia di Lipsia, conosciuta anche come battaglia delle nazioni fu uno scontro importante perché ci furono perdite di molti uomini.. ma anche perché fu una delle sconfitte decisive di Napoleone Bonaparte -
Napoleone in esilio
Napoleone fu condotto nell’isola di Sant’Elena dove restò prigioniero fino alla morte. -
Period: to
100 giorni
I 100 giorni furono i giorni in cui Napoleone restò al potere. -
Battaglia di Waterloo
Il 18 giugno 1815 si svolse la battaglia di Waterloo in Belgio, tra le truppe francesi guidate da Napoleone e gli eserciti britannico-olandese-tedesco, del duca di Wellington. -
5 Maggio
Il cinque maggio è una poesia scritta da Alessandro Manzoni nel 1821 in occasione della morte di Napoleone Bonaparte esule a Sant'Elena -
Morte Napoleone Bonaparte
Napoleone Bonaparte morì a soli 51 anni il 5 maggio 1821 a Sant’Elena -
I promessi sposi
I promessi sposi è un celebre romanzo storico di Alessandro Manzoni. -
Morte Ugo Foscolo
Ugo Foscolo morì il 10 settembre 1827 nel Regno Unito a 49 anni per una malattia al fegato -
Giovine Italia
Durante l’esilio a Marsiglia Mazzini fondò la Giovine Italia, un’organizzazione aperta alla partecipazione di tutti -
Giovine Europa
Nel 1834 Giuseppe Mazzini diede vita a una nuova organizzazione, la Giovine Europa, con lo scopo di riunire e coordinare i popoli europei che aspiravano all’ indipendenza nazionale. -
Morte Giacomo Leopardi
Giacomo Leopardi morì a Napoli il 14 giugno 1837 a soli 38 anni. -
Lo sbarco dei fratelli Bandiera
Attilio Emilio bandiera furono due patrioti italiani, che nel 1844 sbarcarono sulle Sulle coste della Calabria, nel regno delle due Sicilie. I due speravano di introdurre la popolazione locale e una rivolta contro i Borbone ma invece furono catturati e fucilati assieme ad altri sventurati compagni. -
Morte John Dalton
John Dalton morì il 27 luglio 1844 a Manchester nel Regno Unito a 77 anni -
Period: to
Risorgimento
Il Risorgimento fu il periodo della storia durante il quale l’Italia conseguì la propria unità nazionale -
Cavour capo del governo
Camillo Benso conte di Cavour diventò capo del governo del regno di Sardegna. -
Gli accordi di Plombières
Cavour e Napoleone III, si riunirono a Plombières. Li firmarono una serie di accordi in caso di attacco austriaco al Piemonte e la Francia doveva intervenire in aiuto all'esercito sabaudo, -
Il bacio
Il bacio è un dipinto a olio su tela del pittore italiano Francesco Hayez realizzato nel 1859. (Episodio della giovinezza) -
L’Unità d’Italia
Nel 1861 si proclamò la nascita del regno d'Italia, di cui Vittorio Emanuele II ne era capo -
Terza guerra d’indipendenza
La Terza guerra di indipendenza italiana fu un episodio del Risorgimento. Fu combattuta dal regno d’Italia contro l’impero austriaco. -
Morte Alessandro Manzoni
Alessandro Manzoni morì il 22 maggio 1873 a Milano a 88 anni -
Morte Giuseppe Garibaldi
Giuseppe Garibaldi morì il 2 giugno 1882 a Caprera a 74 anni