-
Italo Calvino è stato uno scrittore e paroliere italiano. Intellettuale di grande impegno politico, civile e culturale, è stato uno dei narratori italiani più importanti del secondo Novecento.
-
periodo del secondo 900. prima formazione dura dal 1934 al 1938. opere: il castello dei destini incrociati (1969), le cittò invisibili (1972), se una notte d' inverno un viaggiatore e palomar (1979).
-
Emanuele Tesauro è stato un drammaturgo, retore, storico e letterato italiano, autore del celebre trattato Il cannocchiale aristotelico, considerato «una pietra miliare sul cammino della storia dell'estetica».
-
periodo barocco. nel 1635 va a servizio di tommaso di savoia, nel 1642 ritorna in patria e la consacrazione definitiva. opere: filosofia morale (1670), inscriptiones (1670), l' arte delle lettere missive (1674).
-
Galileo Galilei è stato un fisico, astronomo, filosofo e matematico italiano, considerato il padre della scienza moderna. Personaggio chiave della rivoluzione scientifica per aver esplicitamente introdotto il metodo scientifico, il suo nome è associato a importanti contributi in fisica e in astronomia.
-
Niccolò di Bernardo dei Machiavelli, noto semplicemente come Niccolò Machiavelli, è stato uno scrittore, filosofo, storico, drammaturgo, politico e diplomatico italiano, segretario della seconda cancelleria della Repubblica Fiorentina dal 1498 al 1512.
-
periodo inizio età moderna. nel 1476 comincia a studiare latino; 1489 candidatura a segretario. pere: il principe (1513)
-
Ludovico Ariosto è stato un poeta, commediografo, funzionario e diplomatico italiano. È considerato nella storia della letteratura italiana ed europea uno degli autori più celebri ed influenti
-
epoca rinascimentale. dal 1498 al 1503 sta al servizio del cardinale d' este, dal 1518 al 1521 al servizio del duca alfonso d' este. opere: prima commedia in volgare (1508-1509).
-
periodo del tardo rinascimento. opere: aminta (1580), prima esecuzione (1573)
-
Torquato Tasso è stato un poeta, scrittore, drammaturgo e filosofo italiano. La sua opera più importante, conosciuta e tradotta in molte lingue, è la Gerusalemme liberata, in cui vengono cantati gli scontri tra cristiani e musulmani durante la prima crociata, culminanti nella presa cristiana di Gerusalemme.
-
periodo del barocco, opera importante: sidereus nuncius (1610), il saggiatore (1630). 1604 scoperta supernova.