-
diretto dall'Accademia delle Belle Arti
-
Germania, Francia, Inghilterra e più tardi anche in Italia
-
Friedrich, 110*170, Berlino, olio su tela
-
Friedrich, 95*75, Amburgo, olio su tela
-
Gèricault, 490*715, Louvre, olio su tela
esposto nel Salon del 1819 -
Delacroix, 160*325, Louvre, olio su tela
-
Delacroix, 180*230, Louvre, olio su tela
-
Turner, 91*103, Londra, National Gallery, olio su tela
-
ad opera di Talbot
-
Turner, 90*120, Londra, olio su tela
-
Courbet, 160*260, Dresda, olio su tela
-
Courbet, 315*670, Parigi, Musée d'Orsay, olio su tela
-
voluto da Courbet
-
Hayez, 112*88, Milano, Pinacoteca di Brera, olio su tela
2ed 1861, Francia
3ed 1867, America -
le date sono indicative
-
Manet, 208*265, Parigi, Musée d'Orsay, olio su tela
-
voluto da Napoleone III
qui vi esposero Manet e gli Impressionisti -
Manet, 130*190, Parigi, Musée d'Orsay, olio su tela
-
Degas, 85*75, Parigi, Musée d'Orsay, olio su tela
-
Monet, 48*63, Parigi, Musée Marmottan, olio su tela
-
Degas, 92*68, Parigi, Musée d'Orsay, olio su tela
-
Parigi, voluta da Monet, nello studio del fotografo Nadar
-
Renoir, 130*175, Parigi, Musée d'Orsay, olio su tela
-
gli anni sono indicativi
-
Seurat, 200*310, Chicago, olio su tela
1884-86 -
Van Gogh, 82*115, Amsterdam, olio su tela
-
-
Van Gogh, Amsterdam, olio su tela, 45*37
-
Van Gogh, Cambridge, 62*52, olio su tela
-
Gaugin, Edimburgo, 73*92. olio su tela
-
Van Gogh, collezione privata, 60*45, olio su tela
-
Van Gogh, Parigi, Musée d'Orsay, 65*55, olio su tela
-
Van Gogh, NY, MOMA, 74*92, olio su tela
-
Cézanne, 45*57, Parigi, Musée d'Orsay, olio su tela
1890-95 -
Van Gogh, Amsterdam, 50*103, olio su tela
-
Monet, circa cinquanta tele
1892-93 -
Cézanne, più di 200 tele, durante tutta la sua vita
-
-
Munch, Oslo, Munchmuseet, 84*66, tempera su cartone
-
apertura a Parigi del negozio di mobili e oggetti del mercante Bing
-
-
Gaugin, Boston, 140*375, olio su tela
-
avviata da Munch nel '92
-
-
Klimt, Vienna, 171*171, olio su tela
-
Picasso, NY, MOMA, 244*233, olio su tela
-
-
-
Matisse, San Pietroburgo, 260*390, olio su tela
-
-
Boccioni, 200*300, NY, MOMA, olio su tela
-
Kandinskij, in verità realizzato nel 1912/13, ma poi predatato, Parigi, Centre Pompidou, 50*65, acquerello, matita e china su carta
-
Boccioni, Milano, bronzo, 112*40*90
-
Monet, circa 250 dipinti
dal1914 fino al 1926 -
-
Duchamp, Filadelfia, porcellana
-
fondato da Gropius
-
-
-
Dalì, 24*33, NY, MOMA, olio su tela
-
-
Picasso, Madrid, 350*775, olio su tela
-
Duchamp, installazione 1946-66