Linea del tempo

  • Period: 1240 to 1302

    CIMABUE

    Nasce a Firenze ed apre la strada al naturalismo
  • Period: 1260 to 1319

    DUCCIO DI BUONINSEGNA

    Nasce a Siena e rienterpreta la tradizione bizantina
  • Period: 1267 to 1337

    GIOTTO

    Nasce a Firenze ed è uno dei primi che rappresenta il bacio nella pittura
  • Crocifissione
    1280

    Crocifissione

    Tutte le linee convergono su Cristo
  • Period: 1284 to 1344

    SIMONE MARTINI

    Nasce a Siena, è un allievo di Duccio ed interpreta la componente colta e raffinata dell’arte senese
  • Madonna Rucellai
    1285

    Madonna Rucellai

    Si trova a Firenze nella Galleria degli Uffizi. È una composizione centrale e simmetrica; i colori sono ideali, saturi e preziosi e le linee sono eleganti e sinuose
  • Rinuncia agli averi
    1292

    Rinuncia agli averi

  • Maestà di Santa Trinità
    1295

    Maestà di Santa Trinità

    Si trova a Firenze nella Galleria Degli Uffizi.
  • Il presepe di Greccio
    1295

    Il presepe di Greccio

  • Il sogno di Innocenzo III
    1295

    Il sogno di Innocenzo III

  • Il crocifisso di San Damiano
    1295

    Il crocifisso di San Damiano

  • Nozze di Cana
    1306

    Nozze di Cana

  • Ultima cena
    1306

    Ultima cena

  • Bacio di Giuda
    1306

    Bacio di Giuda

  • Compianto
    1306

    Compianto

  • Maestà
    1308

    Maestà

    Si situa a Siena al Museo dell’Opera. È un polittico ed è divisa in tre parti: cuspidi, la metà e la predella
  • Maestà
    1315

    Maestà

    Si trova a Siena, nella Sala del Mappamondo.
  • Annunciazione
    1333

    Annunciazione

    Si trova a Firenze nella Galleria degli Uffizi.È una pittura su tavola e l’elemento più importante è l’atteggiamento e il movimento di Maria
  • Period: 1337 to 1446

    Filippo Brunelleschi

  • Period: 1401 to 1428

    MASACCIO

    Studia la prospettiva ed imita il modello di Giotto
  • Lo spedale degli innocenti
    1419

    Lo spedale degli innocenti

  • San’t Anna con la Madonna e il bambino
    1424

    San’t Anna con la Madonna e il bambino

  • Il tributo
    1424

    Il tributo

    Al centro dell’opera vi è Gesù
  • San Pietro risana gli infermi con la sua ombra
    1424

    San Pietro risana gli infermi con la sua ombra

  • Trinità
    1427

    Trinità

  • Cupola di Santa Maria del fiore
    1436

    Cupola di Santa Maria del fiore