-
E' stato un etnologo e antropologo statunitense. È conosciuto per le sue opere sulla parentela, per i suoi studi sulle forme di famiglia matriarcali che avrebbero preceduto quelle patriarcali, le sue teorie di evoluzione sociale e per la sua etnografia sugli Irochesi.
-
E' stato un antropologo britannico. Visse e compì le sue ricerche durante l'epoca d'oro dell'Inghilterra vittoriana. Studiò alla facoltà di scienze biologiche, dove si laureò nel 1857, specializzandosi in zoologia e botanica. Insieme a Lewis H. Morgan e James George Frazer, è considerato uno dei padri fondatori dell'antropologia moderna.
-
E' stato un antropologo e storico delle religioni scozzese. È fondamentale il suo contributo all'antropologia culturale e alla storia delle religioni.
-
E' stato un antropologo tedesco naturalizzato statunitense, tra i pionieri dell'antropologia moderna.
-
E' stato un antropologo inglese.
È considerato uno dei fondatori dell'indirizzo funzionalistico in antropologia sociale. Suo lavoro fondamentale è "Struttura e funzione nella società primitiva". -
E' stato un antropologo e sociologo polacco naturalizzato britannico. È celebre per la sua attività pionieristica nel campo della ricerca etnografica, per gli studi sulla reciprocità e per le acute analisi su usi e costumi delle popolazioni della Melanesia.
-
E' stata un'antropologa statunitense. Sono celebri i suoi studi sulle popolazioni native del Nord-America, gli Zuñi, i Serrano, i Cochiti, i Pima e gli Hopi nell'area sudoccidentale degli USA.
-
E' stato un archeologo australiano, che lavorò per la maggior parte della sua vita in Gran Bretagna. Fu il primo ad introdurre i concetti di "cultura archeologica", di "rivoluzione neolitica" e di "rivoluzione urbana". È ritenuto il padre della moderna paletnologia ed ha il merito di aver portato la preistoria da semplice studio antiquario a vera e propria scienza storica.
-
E' stato un etnologo francese. Fu titolare della prima cattedra di etnologia alla Sorbona. Allievo di Marcel Mauss passò all'etnologia dopo avere studiato matematica.
-
E' stato un antropologo statunitense. White condusse ricerche tra i Pueblo del Sud-Ovest degli Stati Uniti e fu autore di contributi importanti nell'ambito degli studi sui sistemi terminologici di parentela e sul tabù dell'incesto.
-
E' stata un'antropologa statunitense, ricordata per i suoi studi sulle convenzioni sessuali nel sud-est asiatico, che ebbero grande influenza sulla rivoluzione sessuale degli anni '60.
-
E' stato un antropologo britannico. Annoverato tra i massimi esponenti dell'antropologia sociale nel suo paese, fu titolare della cattedra di suddetta disciplina presso l'Università di Oxford dal 1946 al 1970.
-
E' stato un antropologo statunitense. Figura centrale dell'antropologia statunitense, neoevoluzionista, teorico dell'evoluzionismo multilineare e fondatore dell'ecologia culturale, condusse una vasta attività di ricerca sul terreno, concentrandosi in particolare sui gruppi di indigeni dell'America settentrionale e meridionale.
-
E' stato un antropologo, etnologo e filosofo francese. Antropologo, sociologo e etnologo, teorico dello strutturalismo, Lévi-Strauss occupa una posizione centrale nel pensiero contemporaneo.
-
E' stato un antropologo, storico delle religioni e filosofo italiano.
-
E' stato un antropologo statunitense che si è posto criticamente sia nei confronti dell'antropologia strutturale di Claude Lévi-Strauss che della tradizione dell'antropologia sociale britannica, proponendo un'antropologia riflessiva che trae spunto dall'ermeneutica.
-
E' stato un antropologo, etnologo, scrittore e filosofo francese. È noto per aver introdotto il neologismo nonluogo, utilizzato per indicare tutti quegli spazi che hanno la prerogativa di non essere identitari, relazionali e storici.
-
E' un antropologo svedese, professore di antropologia sociale all'Università di Stoccolma dal 1981.
-
E' un antropologo statunitense, di origine indiana. Nato in India, ma formato negli Stati Uniti, è considerato uno dei massimi esponenti degli studi postcoloniali.
-
Insegna "History of Consciousness" presso l'Università della California di Santa Cruz. Nell'aprile 1984 ha partecipato, insieme ad altri studiosi, al seminario di Santa Fe, da cui poi è stato ricavato il libro Writing Culture.
-
E' stato un antropologo italiano. ha condotto le sue ricerche più importanti in Medio Oriente, occupandosi tra l'altro di stratificazione sociale, identità etnica e antropologia delle religioni. Considerato uno dei maggiori antropologi italiani a cavallo tra XX e XXI secolo, è noto come autore di manuali di storia e teoria dell'antropologia largamente adottati nelle università italiane.