linea del tempo, 2° media nurri

  • civiltà precolombiale
    1200

    civiltà precolombiale

    nascita dei Maya, Atzechi e Inca
  • 1401

    nuove terre

    iniziarono a scoprire nuove terre
  • Cristofolo Colombo
    1451

    Cristofolo Colombo

    a Genova nasce Cristofolo Colombo
  • 1483

    Lutero

    nel 1483 in Sassonia nasce Martin Lutero. era un monaco e un insegnante alla chiesa di Wittembergh
  • scoperta dell'America
    1492

    scoperta dell'America

    Cristofolo Colombo scoprì l'America, anche se lui pensava che fossero le Indie
  • trattato di tordesillas
    1494

    trattato di tordesillas

    con il trattato di tordesillas decisero, la Spagna e il Portogallo, di dividersi il Nuovo Mondo (le terre appna scoperte)
  • giovanni caboto
    1497

    giovanni caboto

    giovanni caboto partì per le indie seguendo una rotta più breve rispetto a quella di Cristofolo Colombo
  • vasco da gamma
    1498

    vasco da gamma

    vsco da gamma raggiunge il porto di Malabar
  • le idee di Lutero sulla chiesa
    1515

    le idee di Lutero sulla chiesa

    Lutero, dopo aver fatto un viaggio a Roma, rimase stupito dal lusso in cui viveva il clero. si fece le sue idee sulla chiesa e le approfondì
  • le 95 tesi
    1517

    le 95 tesi

    Lutero appese un foglio alla porta della chiesa di Wittemberg, in cui c'erano riassunte le sue idee sulla chiesa, questo foglio viene chiamato "le 95 tesi"
  • la conquista del messico
    1519

    la conquista del messico

    Hernan Cortes, tra il 1519 e il 1521 riuscì a conquistare il messico, in cui si trovavano gli Aztechi. gli spagnoli portarono tantissimi cambiamenti nella loro società
  • la scomunica di Lutero
    1520

    la scomunica di Lutero

    Martin Lutero nel 1520 venne scomunicato da papa Leone X. fu stato anche chiamato dall'imperatore che gli disse che se non avrebbe rinnegato le sue idee l'avrebbe consegnato alle autorità ma per fortuna il principe di sassonie lo protegge.
  • i contadini si ribellano
    1524

    i contadini si ribellano

    nel 1524 i containi del sud Germania si ribellarono perchè volevano una società basata sull'uguaglianza. andarono ad affrontare i principi armati. Lutero non appoggiò l'idea dei contadini, infatti incitò i principi ad annientare la ribellione, causando così più di 100 mila morti
  • gli Inca conquistati
    1531

    gli Inca conquistati

    nel 1531 Francisco Pizarro partì con 180 uomini per il Perù. conquistò gli Inca nel 1535.
  • lega di Smalcalda
    1531

    lega di Smalcalda

    i principi dalla parte di Lutero si allearono militarmente nel 1531 nella Lega di Smalcalda, questo per chiedere all'imperatore che la loro religione fosse riconosciuta ufficialmente
  • nasce il calvinismo
    1536

    nasce il calvinismo

    Giovanni Calvino aveva delle sue idee che raccolse in un libro dal titolo "istruzioni ella religione cristiana". lui diceva che la salvezza è un libero dono di Dio. molte persone lo seguirono e professarono la sua religione, infatti il calvinismo ebbe una dimensione più internazionale
  • l'Inghilterra si stacca da Roma
    1536

    l'Inghilterra si stacca da Roma

    Enrico VIII, imperatore dell'Inghilterra, decise di divorziare con sua moglie, Caterina d'Aragona. chiese il permesso al papa, ma quest'ultimo non glielo consente. così Enrico VIII lo fece lo stesso e sposò Anna Bolena. il papa lo scomunica, allora l'imperatore negò l'autorità del papa e si proclamò capo della Chiesa inglese, chiamata Chiesa Anglicana
  • tribunale dell'inquisizione
    1542

    tribunale dell'inquisizione

    nel 1542 papa Paolo III riorganizzò il Tribunale dell'inquisizione, l'antica struttura a cui erano affidate la ricerca e condanna degli eretici
  • pace di Augusta
    1555

    pace di Augusta

    nel 1555 si decise, con la pace di Augusta, che ogni abitante doveva seguire la religione professata dal sovrano che lo governava
  • strage della notte di san bartolomeo
    1572

    strage della notte di san bartolomeo

    nel 1572 iniziarono le guerre religiose.
    la regina Caterina de Medici voleva uccidere un personaggio importante degli ugonotti. ma non ci riuscì, così fece scatenare la violenza su tutti gli ugonotti. il 24 agosto 1572 iniziò la notte di sangue, con più di 3-4000 vittime.
  • Francis Drake
    1573

    Francis Drake

    Francis Drake, fu un corsaro. nel 1573 con i suoi uomini saccheggiò i porti della Spagna. continuò le sue imprese circuminavigando il globo a nome della sua regina. in questo modo l'Inghilterra mostrò di essere all'altezza della Spagna