-
Fra il III e il V secolo il latino parlato, detto anche volgare, venendo in contatto con le nuove lingue degli invasori si trasforma e assume intonazioni e sfumature diverse.
Il latino scritto, legato a regole precise, continuerà ad essere la lingua delle persone coltre. In latino si continuano a scrivere leggi e documenti ufficiali. -
Con la caduta dell'impero romano d'Occidente si sviluppano delle parate locali che si differenziano dal latino originario fino ad acquistare un carattere di nuove lingue. Queste sono chiamate romanze o neolatine perchè nate dalla trasforeazione del latino.