-
Nasce a Catania.
-
Nasce a San Mauro di Romagna.
-
Nasce a Trieste.
-
Nasce a Pescara.
-
Nasce a Agrigento.
-
Nasce ad Alessandria d'Egitto.
-
Prima novella verista.
-
Ne fa parte "Fantasticherie" e " La Lupa"
-
primo romanzo del ciclo dei "Vinti".
-
Ne fa parte "La roba".
-
Secondo romanzo del ciclo dei "Vinti".
-
Nasce a Santa Margherita Ligure.
-
Nasce ad Alessandria d'Egitto.
-
Primo romanzo con cui diventa famoso.
-
Ne fa parte il "X agosto" (1896), la trilogia "Temporale", (1891). "Il lampo" (1891/2) e "Il tuono" (1900) e "L'assiuolo" (1897).
-
Primo romanzo superomistico.
-
Saggio di poetica.
-
Secondo romanzo superomistico.
-
"Maya", "Elettra" e "Alcyone" (di "Alcyone" fanno parte "La sera fiesolana" e "La pioggia nel pineto").
-
Ne fa parte "Il gelsomino notturno" (1901) e "La mia sera" (1900).
-
Pubblicato a puntate nella "Nuova Antologia"
-
Poesia che apre la raccolta "Piccolo libro inutile"(1906) di Sergio Corazzini (1886-1907)
-
Il suo più importante scritto teorico.
-
Atto di nascita del movimento futurista.
-
Terzo romanzo superomistico.
-
Fa parte dei "Canti orfici"(1914), antologia di Dino Campana (1885-1932).
-
-
Muore a Bologna.
-
Enunciazione dei punti chiave della poetica di Marinetti.
-
Raccolta di poesie pubblicata su "La Voce" di cui fanno parte "Taci, anima mia"(1913) e "Talora nell'arsura della vita"(1914).
-
Applicazione del paroliberismo da parte di Marinetti.
-
Esperimento in prosa.
-
-
Opera teatrale, il teatro del grottesco.
-
Opera teatrale, il teatro del grottesco.
-
-
Opera teatrale di avanguardia, metateatro.
-
Muore a Catania.
-
Romanzo psicoanalitico.
-
Ne fa parte "il treno ha fischiato" (1914), "La carriola" (1917), "Ciàula scopre la luna" (1907) e "La patente" (1917)
-
Ultimo romanzo di Pirandello.
-
Muore a Motta di Livenza, in seguito ad un incidente.
-
-
Muore a Roma
-
Muore al Vittoriale.
-
Muore a Bellagio.
-
Muore a Spotorno
-
Muore a Milano.